Consiglio comunale. <span>Foto Alberto Dell'Olio</span>
Consiglio comunale. Foto Alberto Dell'Olio
Politica

Il consiglio comunale dichiara Spina incompatibile. Fra 10 giorni la decadenza

13 voti favorevoli e tre astensioni

Ha avuto inizio intorno alle ore 20:45, presso l'aula dell'ex monastero di Santa Croce, la discussione del dodicesimo e ultimo punto all'ordine del giorno del consiglio comunale di venerdì 18 agosto, riguardante la prosecuzione della procedura di decadenza di Francesco Spina dalla carica di sindaco.

Il primo cittadino ha presentato le sue controdeduzioni all'assemblea, lette dal segretario generale Lazzaro. Spina si è allontanato dal suo posto per lo svolgimento del dibattito.

In sostanza, le controdeduzioni ribadiscono l'intenzione di perseguire il procedimento giuridico per l'ottenimento delle somme non corrisposte per incarichi legali risalenti a diversi anni fa e quindi di non rimuovere la causa di incompatibilità fra la sua carica e il contenzioso col comune.

Notevoli le perplessità di Gianni Casella in merito alle competenze del consiglio comunale sul caso specifico, rimarcate peraltro anche da Roberta Rigante, che ha dovuto lasciare l'aula per concomitanti impegni già assunti. Angelantonio Angarano si è detto disinteressato della volontà di Spina, rimarcando piuttosto gli oltre quattro anni di opposizione del Partito Democratico alla sua amministrazione. Secondo il capogruppo dem la maggioranza e la giunta, senza il loro garante eletto direttamente dai biscegliesi, sarebbero completamente delegittimate, sul piano politico, a proseguire quel mandato conferito a Francesco Spina in quanto candidato sindaco eletto. Angarano ha poi annunciato la decisione di non prendere parte al voto.

Gianni Casella è nuovamente intervenuto sfidando i consiglieri di maggioranza a prendere la parola per convincere la città del fatto che l'incompatibilità non sia stata volutamente creata da Francesco Spina per trovarsi nelle condizioni di assicurare la continuità amministrativa evitando l'arrivo di un commissario prefettizio e al contempo la possibilità di candidarsi alle prossime elezioni politiche. «Non sarò complice di questa farsa» ha concluso Casella. Fortissime critiche anche da parte di Pierpaolo Pedone: «Spina non ha pensato al bene della città».

Il provvedimento è stato approvato alle ore 22:30 con 13 voti favorevoli (dodici consiglieri di maggioranza e il presidente Napoletano) e tre astensioni (quelle di Tonia Spina, Luigi Cosmai e Gigi Di Tullio, in disaccordo con gli altri componenti della maggioranza). Spina avrà ora dieci giorni di tempo per rimuovere la sua incompatibilità, altrimenti nel prossimo consiglio comunale sarà dichiarato decaduto.
  • Francesco Spina
  • Partito Democratico
  • Consiglio Comunale
  • Enzo Di Pierro
  • decadenza Francesco Spina
  • incompatibilità Francesco Spina
Altri contenuti a tema
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» La nota del consigliere comunale di opposizione
Torna la summer camp dei Giovani Democratici della Puglia con “Verso Sud” Torna la summer camp dei Giovani Democratici della Puglia con “Verso Sud” L’appuntamento è a Bisceglie dal 5 al 7 settembre
Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» La denuncia del consigliere di opposizione: «Pressione tributaria raddoppiata, degrado ovunque e mancanza di eventi nei quartieri»
Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» L'affondo del consigliere comunale di opposizione
Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» È arrivato il via libera definitivo dal consiglio comunale di Bisceglie
Ospedale del Nord Barese, approvato il progetto di fattibilità e avviato il procedimento espropriativo Ospedale del Nord Barese, approvato il progetto di fattibilità e avviato il procedimento espropriativo Il Sindaco Angarano: «Un altro passo fondamentale nel lungo e complesso iter per la realizzazione del nuovo nosocomio su territorio cittadino»
Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» L'ex primo cittadino propone misure per impedire il parcheggio selvaggio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.