Angelo Consiglio
Angelo Consiglio
Politica

Consiglio ribatte ai 5 Stelle: «La differenziata del 2018 è oltre il 65%»

Il vicesindaco sostiene che i pentastellati non avrebbero tenuto conto di una voce statistica

È un vero e proprio tira-e-molla quello tra alcuni settori dell'amministrazione comunale e forze di opposizione. L'oggetto del contendere è il superamento (vero o mancato) del 65% di raccolta differenziata sul territorio biscegliese nell'anno solare 2018.

Gli attivisti pentastellati, attraverso il loro rappresentante in consiglio comunale Enzo Amendolagine, hanno rimarcato che, secondo quanto desumibile dai dati forniti dal comune, la percentuale realizzata nel 2018 sarebbe del 63.6, inferiore a quanto necessario per impedire l'applicazione della famigerata eco-tassa.

«Nei suoi calcoli il consigliere Amendolagine ha ignorato che il comune di Bisceglie avvia a recupero anche la frazione di spazzamento stradale, come peraltro precisato nel precedente comunicato» ha invece risposto il vicesindaco Angelo Consiglio, che detiene la delicatissima delega all'igiene urbana. «Calcolando opportunamente quella voce (che nei calcoli relativi al 2018 si attesta su una percentuale annua dell'1.77%) tra i rifiuti differenziati e non avviati a trattamento, la percentuale di raccolta differenziata si attesta correttamente oltre il 65%» ha aggiunto, non senza risparmiare un attacco ai pentastellati: «Con questo ulteriore passaggio che attesta la veridicità dei dati, riteniamo chiusa questa polemica strumentale e stucchevole».
  • Movimento 5 stelle
  • Regione Puglia
  • Angelo Consiglio
  • raccolta differenziata Bisceglie
  • Enzo Amendolagine
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
«Sperimentazione tariffazione puntale all’80% di differenziata, al lavoro per migliorare servizio» «Sperimentazione tariffazione puntale all’80% di differenziata, al lavoro per migliorare servizio» Il Sindaco Angarano e l’Assessore Consiglio replicano alle accuse di Libera il Futuro sull’igiene urbana
Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Arena e Amendolagine: «Intollerabile pagare questa TARI per un servizio così scadente. Fuori i dati sull'evasione. Cambiamo il sevizio!»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Ridimensionamento scolastico, Amendolagine: «Perdiamo due indirizzi del Cosmai» Ridimensionamento scolastico, Amendolagine: «Perdiamo due indirizzi del Cosmai» Il rappresentante del Movimento civico Libera il futuro denuncia l'inconsistenza della politica biscegliese: «A Trani, invece, si son fatti rispettare»
Le posizioni di Libera il Futuro su igiene urbana e mense scolastiche Le posizioni di Libera il Futuro su igiene urbana e mense scolastiche «Zero trasparenza, futuro incerto e servizi sul filo del rasoio»
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.