Giuseppe Conte
Giuseppe Conte
Attualità

Conte attenua le restrizioni, ecco cosa sarà possibile fare dal 4 maggio

I provvedimenti annunciati dal presidente del consiglio

Il presidente del consiglio dei ministri Giuseppe Conte ha annunciato, nella serata di domenica 26 aprile, una parziale attenuazione delle restrizioni imposte lo scorso 9 marzo riguardo gli spostamenti, le distanze interpersonali, gli esercizi commerciali e le attività produttive.

«Comincia per tutti la fase di convivenza col virus, consapevoli che la curva del contagio, in alcune aree del paese, potrebbe risalire. Dovremmo assumerci questo rischio con consapevolezza. Sarà fondamentale il comportamento responsabile di ciascuno di noi» ha spiegato il premier, chiedendo agli italiani di rispettare la precauzione della distanza di un metro rispetto alle altre persone e assicurando di aver predisposto un meccanismo per intervenire in caso di aggravamento della situazione.

Secondo quanto riferito dal capo del governo, a partire da lunedì 4 maggio e fino al 18 sono sarà possibile muoversi verso altri comuni, con un limite per gli spostamenti verso regioni diverse da quella in cui ci si trova a meno di comprovate esigenze lavorative, motivi di necessità e ragioni di salute. Concessa la possibilità di rientro nel luogo di domicilio o residenza per coloro i quali sono rimasti bloccati dal lockdown nelle città in cui studiano o lavorano.

Chiunque rilevi una temperatura pari o superiore a 37.5 gradi è obbligato a restare a casa.

Saranno ammessi gli incontri mirati con l'obiettivo di far visita a familiari più stretti (anche anziani, ma indossando la mascherina) e divieto di assembramento. Consentito l'accesso a parchi e giardini pubblici, a patto del mantenimento delle distanze con potere ai sindaci di chiudere le aree in caso di mancato rispetto delle misure.
Prevista anche la ripresa delle attività motoria, purché a debita distanza di un metro tra una persona e l'altra, mentre per quella sportiva saranno necessari due metri. Gli atleti professionisti e di interesse nazionale di discipline individuali potranno ricominciare ad allenarsi a porte chiuse.

Sarà possibile tornare a celebrare i funerali, ma con la presenza di massimo 15 persone, mentre le celebrazioni eucaristiche resteranno, per il momento, senza concorso di popolo.

Consentita, sempre dal 4 maggio, l'attività di ristorazione con asporto per bar e ristoranti, oltre al servizio a domicilio già ammesso. Bisognerà rispettare le distanze, gli accessi saranno contingentati uno per volta; non sarà possibile consumare cibi e bevande sul posto.
Sancita anche la riapertura della manifattura e del commercio all'ingrosso delle costruzioni.

Lunedì 18 maggio, invece, toccherà ad alcune attività di commercio al dettaglio, oltre a musei, mostre, biblioteche. Torneranno possibili anche gli allenamenti per gli atleti delle discipline sportive di squadra.

Dal 1 giugno dovrebbero essere consentite le riaperture di bar, ristorazione, parrucchieri, centri estetici e di cura della persona.

Scuole chiuse almeno fino a giugno. Si lavora per consentire gli esami di Stato in videoconferenza.

Il commissario all'emergenza Arcuri interverrà con un'apposita ordinanza per calmierare i prezzi delle mascherine chirurgiche (0.50 euro a pezzo) e dei dispositivi di protezione individuale. Previsto un intervento governativo di abbattimento dell'Iva.

«Le regioni dovranno fornirci dati aggiornati quotidianamente sull'andamento delle curve epidemiologiche. Il ministro della salute indicherà delle "soglie sentinella" sulla base dei parametri in possesso dell'Istituto superiore di sanità per intervenire in caso di necessità» ha concluso Conte.
  • scuola
  • commercio
  • Giuseppe Conte
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Scuola, il messaggio del Sindaco Angarano agli studenti Scuola, il messaggio del Sindaco Angarano agli studenti “Cari studenti, dai più piccoli ai più grandi, date ogni giorno il meglio di voi senza riserve, puntate in alto”
Apertura iscrizioni ai percorsi di istruzione per adulti del CPIA BAT “Gino Strada” Apertura iscrizioni ai percorsi di istruzione per adulti del CPIA BAT “Gino Strada” Tutte le informazioni utili
Riconsegna alla comunità della scuola Don Pierino Arcieri Riconsegna alla comunità della scuola Don Pierino Arcieri Effettuati importanti lavori di efficientamento energetico e miglioramento degli ambienti
Scuole pronte per la riapertura: gli interventi di manutenzione del Comune Scuole pronte per la riapertura: gli interventi di manutenzione del Comune Il sindaco: «Una collaborazione finalizzata al bene dei nostri studenti e delle intere Comunità scolastiche»
Il caso Santamadonna: chiude il negozio storico, ma ora «porteremo un po' di Bisceglie in tutta Italia» - INTERVISTA Il caso Santamadonna: chiude il negozio storico, ma ora «porteremo un po' di Bisceglie in tutta Italia» - INTERVISTA 134 anni di attività: dalle radici del carretto del nonno alla sfida del digitale, «sui social abbiamo scelto l’autenticità»
Fornitura di libri di testo e agevolazioni trasporti per studenti, al via le domande per richiedere i contributi Fornitura di libri di testo e agevolazioni trasporti per studenti, al via le domande per richiedere i contributi Due finestre temporali per accedere al beneficio: fino al 4 agosto e poi dall’8 al 19 settembre
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Operazione scuole, impegno totale: lavori in corso per quasi 18 milioni di euro Operazione scuole, impegno totale: lavori in corso per quasi 18 milioni di euro Il Sindaco Angarano: “Un lavoro immane, probabilmente senza precedenti nella nostra Città”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.