Teatro Mediterraneo
Teatro Mediterraneo
Spettacoli

Conto alla rovescia per il concerto dell'orchestra Filarmonica pugliese

54 musicisti si esibiranno al Teatro Mediterraneo alle prime luci del giorno

È cominciato il conto alla rovescia per "Sol dell'alba", il concerto dell'orchestra Filarmonica pugliese che coinvolgerà ben 54 musicisti dell'intera costa adriatica. L'evento prevederà l'esecuzione di alcune delle più belle pagine della musica classica intonate all'alba di sabato 10 agosto al Teatro Mediterraneo.

La manifestazione, patrocinata dalla presidenza del consiglio della regione Puglia, dal comune e inserita nel cartellone estivo Bisceglie sull'onda, accompagnerà la gente nel momento di passaggio dalla notte al giorno: infatti le prime note saranno intonate alle 4:40 e continueranno fino alle 6, in concomitanza dello spettacolo naturale del sole che si erge dal mare. L'obiettivo dell'orchestra diretta dal maestro Giovanni Minafra è sensibilizzare il pubblico alla suggestione di un'esperienza irripetibile.

L'iniziativa prevederà anche la consumazione di un caffè e cornetto, forniti a tutti i partecipanti, all'interno del Teatro Mediterraneo. "Concerto per pianoforte e orchestra" di Tchaikovsky e "Il mattino" di Edvard Grieg sono alcuni dei brani che saranno eseguiti. A chiudere lo spettacolo il capolavoro del messicano Arturo Marquez "Danzon n° 2". Il costo del biglietto è di 20 euro, ridotto a 10.
  • Comune di Bisceglie
  • Teatro Mediterraneo
Altri contenuti a tema
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.