Santi Martiri Mauro, Sergio e Pantaleone
Santi Martiri Mauro, Sergio e Pantaleone
Religioni

Conto alla rovescia per la rievocazione storica "I Tre Santi della Sagina"

L'obiettivo è far immedesimare i fedeli nelle vicende del 1167

È ormai partito il conto alla rovescia per la rievocazione storica de "I Tre Santi della Sagina" organizzata dall'associazione culturale Trani Tradizione, che nel corso dei suoi 17 anni di attività è stata insignita da quattro medaglie, tre di bronzo dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e una dal presidente della Camera e del Senato.

Riguarderà il ritrovamento dei Sacri Resti del 1167, tratto dalle cronache del Vescovo Amando: furono ritrovati proprio a Saggina, nel quale giunsero i fedeli da ogni parte e, per evitare che le sacre ossa fossero derubate (cosa molto comune in quel periodo), pensarono di collocare i sacri corpi in un luogo sicuro. Bisceglie divenne così la città con tre Santi Patroni.

L'obiettivo sarà quello di far immedesimare i fedeli nelle vicende del 1167. «Ci teniamo a ringraziare l'amministrazione comunale, don Giuseppe Abbascià, la confraternita dei Santi Martiri per gli spazi concessi e per i preziosi consigli, la dottoressa Margherita Pasquale e l'avvocato Giacinto La Notte per la consulenza storica, l'avvocato Elisabetta Mastrototaro, coordinatrice del territorio, la Compagnia dei Teatranti, l'associazione Oer di Bisceglie, l'associazione Schára, il geometra Sinigaglia, il geometra Lauciello, tutti i figuranti della città di Bisceglie e Trani, che hanno partecipato con entusiasmo sin dal primo momento e tutti gli sponsor che hanno creduto in questo progetto» ha dichiarato l'associazione.

Ecco il programma completo della manifestazione.

  • Santi Martiri Bisceglie
  • Santi Martiri
Altri contenuti a tema
Festa Patronale, la processione dei busti reliquiari argentei - LE FOTO Festa Patronale, la processione dei busti reliquiari argentei - LE FOTO Dopo il Solenne Pontificale presieduto da Monsignor D'Ascenzo, le statue dei Santi Patroni sono state portate in processione per la città
Festa Patronale, le limitazioni al traffico a Bisceglie Festa Patronale, le limitazioni al traffico a Bisceglie In vigore dall’8 al 12 agosto le modifiche alla viabilità per le celebrazioni dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone
Oggi il pellegrinaggio da Sagina a Bisceglie - COSA C'È DA SAPERE Oggi il pellegrinaggio da Sagina a Bisceglie - COSA C'È DA SAPERE Il corteo si muoverà alle 17 dal casale per raggiungere Piazza Regina Margherita
Pellegrinaggio con i buoi da Sagina al centro cittadino domenica 27 luglio Pellegrinaggio con i buoi da Sagina al centro cittadino domenica 27 luglio Trasporto con i bus per raggiungere il casale nell'agro Biscegliese
Mese di Luglio dedicato ai Santi Martiri Patroni - IL PROGRAMMA Mese di Luglio dedicato ai Santi Martiri Patroni - IL PROGRAMMA L'intero programma sarà in preparazione alla festa liturgica del 27 luglio
Memoria del secondo ritrovamento delle reliquie dei Santi Martiri – IL PROGRAMMA Memoria del secondo ritrovamento delle reliquie dei Santi Martiri – IL PROGRAMMA Triduo santo a partire da giovedì 17 ottobre nella basilica concattedrale di Bisceglie
Esposizione straordinaria dei busti reliquiari argentei dei Santi Marti Patroni Esposizione straordinaria dei busti reliquiari argentei dei Santi Marti Patroni Appuntamento presso il Museo Diocesano di Bisceglie
Festa Patronale, il percorso della processione di lunedì 12 agosto Festa Patronale, il percorso della processione di lunedì 12 agosto Nell'ultima giornata della festa in onore dei Santi Martiri, l'immagine sacra verrà rimossa dal trono al teatro Garibaldi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.