Spesa in generi alimentari
Spesa in generi alimentari
Attualità

Contrasto agli sprechi alimentari e farmaceutici, pubblicato l'avviso per la costituzione di una rete locale

C'è tempo fino al prossimo 6 settembre per sottoscrivere l'adesione

Una rete locale impegnata nella co-progettazione di azioni innovative tese al contrasto degli sprechi alimentari e farmaceutici. È quanto definito dall'Ambito Territoriale Trani-Bisceglie del Piano sociale di zona, dai cui uffici è partito un invito pubblico destinato alle organizzazioni del terzo settore, alle imprese profit e non profit e alle agenzie/enti formativi d'istruzione, di ricerca sperimentale ed educativi, che comprendono tra i propri obiettivi la lotta agli sprechi, le azioni positive e le azioni di pronto intervento sociale per il contrasto alla povertà.

La Regione Puglia, attraverso la legge n° 13 del 18 maggio 2017, ha inteso disciplinare il complesso delle attività rivolte alle fasce più deboli della popolazione oltre che incentivare la riduzione degli sprechi, riconoscendo, valorizzando e promuovendo l'attività di solidarietà e beneficienza finalizzata al recupero e alla redistribuzione delle eccedenze di prodotti alimentari e farmaceutici in favore delle persone in stato di povertà o grave disagio sociale.

L'Ambito di Trani-Bisceglie, in collaborazione con quelli di Andria e Barletta, distinguendosi nel panorama regionale, ha realizzato negli ultimi due anni il progetto denominato "Una tavola più grande" che ha visto le amministrazioni impegnate, insieme a 17 enti del terzo settore, nell'animazione territoriale e nell'attivazione di interventi diretti a rafforzare i network locali per il recupero delle eccedenze, la riduzione degli sprechi e il riorientamento dei beni recuperati in favore delle persone che vivono in condizioni di povertà, in attuazione della legge regionale sul tema. In continuità con questa importante esperienza avviata sul territorio, le amministrazioni di Trani e Bisceglie intendono accedere al finanziamento di 50 mila euro, disposto dalla Regione Puglia con atto dirigenziale n° 805/2021, candidando attività progettuali innovative della durata di 18 mesi da sviluppare nel triennio 2021-2023 e avviando un percorso di coprogettazione con le realtà del territorio.

Tutti i soggetti interessati sono invitati a presentare la propria manifestazione d'interesse, utilizzando il modello allegato, all'Ufficio di piano (mail ufficiodipiano@comune.trani.bt.it) entro le ore 12 del 6 settembre 2021, indicando nell'oggetto "Manifestazione di Interesse per la costituzione della rete locale sulla lotta agli sprechi alimentari". I soggetti ammessi saranno invitati a partecipare al primo incontro che si terrà il 14 settembre, alle ore 16, nella sala della presidenza del consiglio del Comune di Trani. Gli uffici del Piano sociale di zona sono a disposizione per eventuali informazioni e chiarimenti.
L'avviso pubblico per la costituzione di una rete locale volta al contrasto degli sprechi alimentari e farmaceuticiL'avviso pubblico per la costituzione di una rete locale volta al contrasto degli sprechi alimentari e farmaceuticiSchema di manifestazione d'interesse per la rete locale di contrasto agli sprechi alimentari e farmaceuticiSchema di manifestazione d'interesse per la rete locale di contrasto agli sprechi alimentari e farmaceutici
  • cibo
  • Piano Sociale di Zona
Altri contenuti a tema
Mandorle, crolla la produzione per gelate di marzo Mandorle, crolla la produzione per gelate di marzo A comunicarlo è Coldiretti Puglia
La focaccia di Bisceglie riceve il riconoscimento P.A.T. La focaccia di Bisceglie riceve il riconoscimento P.A.T. Un importante traguardo per la focaccia biscegliese, che diventa Prodotto Agroalimentare Tradizionale
Cibo e salute, si parta dal territorio: se ne é parlato a Barletta durante “Hey Food” Cibo e salute, si parta dal territorio: se ne é parlato a Barletta durante “Hey Food” A confronto Nardone (Assessorato Agricoltura), Laviola (Princes Italia), Liantonio (Tatò Paride), Moschetta (Università di Bari), lo chef Sgarra e Passerini (EY)
La pasta secondo 11 chef pugliesi: c'è anche lo spaghettone blu di Bisceglie La pasta secondo 11 chef pugliesi: c'è anche lo spaghettone blu di Bisceglie Alcune specialità del territorio in occasione della Giornata mondiale della pasta
Pubblicato l'avviso pubblico per progetti utili alla collettività dell'ambito Bisceglie-Trani Pubblicato l'avviso pubblico per progetti utili alla collettività dell'ambito Bisceglie-Trani Gli enti interessati a realizzare Progetti Utili alla Collettività possono presentare istanza entro il 31 dicembre 2024
Emergenza caldo, il 4 luglio la presentazione di tutti i servizi dell'ambito Trani-Bisceglie Emergenza caldo, il 4 luglio la presentazione di tutti i servizi dell'ambito Trani-Bisceglie Alle 10 nella sala Tamborrino del Comune di Trani. Fra le attività previste anche il "Fresco Sospeso"
Guida alle misure di sostegno al reddito: incontro pubblico del Piano Sociale di zona Guida alle misure di sostegno al reddito: incontro pubblico del Piano Sociale di zona Iniziativa pubblica lunedì 24 giugno alle ore 10 nella sala Tamborrino del Comune di Trani
DesTEENazione, straordinaria la partecipazione dei ragazzi di Trani e Bisceglie al progetto DesTEENazione, straordinaria la partecipazione dei ragazzi di Trani e Bisceglie al progetto Prosegue con successo l’iniziativa dell'Ambito Territoriale Sociale per realizzare uno spazio multifunzionale dedicato ai più giovani
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.