
Attualità
Contrasto agli sprechi alimentari e farmaceutici, pubblicato l'avviso per la costituzione di una rete locale
C'è tempo fino al prossimo 6 settembre per sottoscrivere l'adesione
Bisceglie - martedì 24 agosto 2021
10.14
Una rete locale impegnata nella co-progettazione di azioni innovative tese al contrasto degli sprechi alimentari e farmaceutici. È quanto definito dall'Ambito Territoriale Trani-Bisceglie del Piano sociale di zona, dai cui uffici è partito un invito pubblico destinato alle organizzazioni del terzo settore, alle imprese profit e non profit e alle agenzie/enti formativi d'istruzione, di ricerca sperimentale ed educativi, che comprendono tra i propri obiettivi la lotta agli sprechi, le azioni positive e le azioni di pronto intervento sociale per il contrasto alla povertà.
La Regione Puglia, attraverso la legge n° 13 del 18 maggio 2017, ha inteso disciplinare il complesso delle attività rivolte alle fasce più deboli della popolazione oltre che incentivare la riduzione degli sprechi, riconoscendo, valorizzando e promuovendo l'attività di solidarietà e beneficienza finalizzata al recupero e alla redistribuzione delle eccedenze di prodotti alimentari e farmaceutici in favore delle persone in stato di povertà o grave disagio sociale.
L'Ambito di Trani-Bisceglie, in collaborazione con quelli di Andria e Barletta, distinguendosi nel panorama regionale, ha realizzato negli ultimi due anni il progetto denominato "Una tavola più grande" che ha visto le amministrazioni impegnate, insieme a 17 enti del terzo settore, nell'animazione territoriale e nell'attivazione di interventi diretti a rafforzare i network locali per il recupero delle eccedenze, la riduzione degli sprechi e il riorientamento dei beni recuperati in favore delle persone che vivono in condizioni di povertà, in attuazione della legge regionale sul tema. In continuità con questa importante esperienza avviata sul territorio, le amministrazioni di Trani e Bisceglie intendono accedere al finanziamento di 50 mila euro, disposto dalla Regione Puglia con atto dirigenziale n° 805/2021, candidando attività progettuali innovative della durata di 18 mesi da sviluppare nel triennio 2021-2023 e avviando un percorso di coprogettazione con le realtà del territorio.
Tutti i soggetti interessati sono invitati a presentare la propria manifestazione d'interesse, utilizzando il modello allegato, all'Ufficio di piano (mail ufficiodipiano@comune.trani.bt.it) entro le ore 12 del 6 settembre 2021, indicando nell'oggetto "Manifestazione di Interesse per la costituzione della rete locale sulla lotta agli sprechi alimentari". I soggetti ammessi saranno invitati a partecipare al primo incontro che si terrà il 14 settembre, alle ore 16, nella sala della presidenza del consiglio del Comune di Trani. Gli uffici del Piano sociale di zona sono a disposizione per eventuali informazioni e chiarimenti.
La Regione Puglia, attraverso la legge n° 13 del 18 maggio 2017, ha inteso disciplinare il complesso delle attività rivolte alle fasce più deboli della popolazione oltre che incentivare la riduzione degli sprechi, riconoscendo, valorizzando e promuovendo l'attività di solidarietà e beneficienza finalizzata al recupero e alla redistribuzione delle eccedenze di prodotti alimentari e farmaceutici in favore delle persone in stato di povertà o grave disagio sociale.
L'Ambito di Trani-Bisceglie, in collaborazione con quelli di Andria e Barletta, distinguendosi nel panorama regionale, ha realizzato negli ultimi due anni il progetto denominato "Una tavola più grande" che ha visto le amministrazioni impegnate, insieme a 17 enti del terzo settore, nell'animazione territoriale e nell'attivazione di interventi diretti a rafforzare i network locali per il recupero delle eccedenze, la riduzione degli sprechi e il riorientamento dei beni recuperati in favore delle persone che vivono in condizioni di povertà, in attuazione della legge regionale sul tema. In continuità con questa importante esperienza avviata sul territorio, le amministrazioni di Trani e Bisceglie intendono accedere al finanziamento di 50 mila euro, disposto dalla Regione Puglia con atto dirigenziale n° 805/2021, candidando attività progettuali innovative della durata di 18 mesi da sviluppare nel triennio 2021-2023 e avviando un percorso di coprogettazione con le realtà del territorio.
Tutti i soggetti interessati sono invitati a presentare la propria manifestazione d'interesse, utilizzando il modello allegato, all'Ufficio di piano (mail ufficiodipiano@comune.trani.bt.it) entro le ore 12 del 6 settembre 2021, indicando nell'oggetto "Manifestazione di Interesse per la costituzione della rete locale sulla lotta agli sprechi alimentari". I soggetti ammessi saranno invitati a partecipare al primo incontro che si terrà il 14 settembre, alle ore 16, nella sala della presidenza del consiglio del Comune di Trani. Gli uffici del Piano sociale di zona sono a disposizione per eventuali informazioni e chiarimenti.