Francesco Ventola
Francesco Ventola
Politica

Contrasto alla Xylella, Ventola: «Utilizzare chi beneficia del reddito di cittadinanza»

La proposta del consigliere regionale per l'esecuzione dei lavori di piccola manutenzione

Una proposta chiara e di immediata fattibilità, quella formulata dal consigliere regionale di Fratelli d'Italia Francesco Ventola all'assessore all'agricoltura Donato Pentassuglia nel corso della riunione della Commissione agricoltura che si è tenuta nella mattinata di giovedì 28 gennaio: «Utilizzare chi beneficia del reddito di cittadinanza per pulire ed eseguire lavori di piccola manutenzione dei tratturi, strade comunali e periferiche, in modo da contrastare il batterio della xylella nelle zone ancora incontaminate».

L'ex presidente della Provincia Bat ha puntualizzato: «Prevenire è, anche in questo caso, l'arma vincente contro un virus che ha distrutto non solo milioni di ulivi nel Salento, ma un intero paesaggio e quindi tutto l'indotto agricolo-turistico. Dobbiamo evitare che lo scempio avanzi, tenuto conto che ha già interessato alcune zone del sud barese. Per questo i primi mesi dell'anno (da gennaio ad aprile) saranno strategici per mettere in atto tutte quelle buone pratiche di prevenzione e contenimento: gli agricoltori lo sanno, ma ribadirlo con una efficace campagna di comunicazione che coinvolga le associazioni di categoria potrebbe essere comunque utile per una maggiore sensibilizzazione».
  • Regione Puglia
  • xylella
  • Francesco Ventola
  • reddito di cittadinanza
Altri contenuti a tema
Xylella a Bisceglie: oggi l'espianto dei 4 ulivi infetti Xylella a Bisceglie: oggi l'espianto dei 4 ulivi infetti Ad affermarlo è Coldiretti Puglia
Emergenza Xylella, Di Niso Confagricoltura: «No allarmismi, bisogna seguire con fiducia le linee guida dell'Osservatorio fitosanitario» Emergenza Xylella, Di Niso Confagricoltura: «No allarmismi, bisogna seguire con fiducia le linee guida dell'Osservatorio fitosanitario» Il dirigente di Confagricoltura Bari-Bat ha sottolineato le conseguenze economico-sociali dell'emergenza Xylella
Xylella a Bisceglie, Oronzo Milillo: «Serve maggiore consapevolezza e collaborazione» Xylella a Bisceglie, Oronzo Milillo: «Serve maggiore consapevolezza e collaborazione» Le parole del Presidente della Federazione regionale degli ordini agronomi e forestali di Puglia ai microfoni di BisceglieViva
Xylella, UNAPOL: «Bisceglie e Minervino segnano un nuovo fronte di emergenza» Xylella, UNAPOL: «Bisceglie e Minervino segnano un nuovo fronte di emergenza» Loiodice: «Non è più tempo di rincorrere l’emergenza: serve un cambio di passo»
Xylella, allarme rosso nella Bat: a Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Xylella, allarme rosso nella Bat: a Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Coldiretti Puglia: "Subito eradicazione e sorveglianza area cuscinetto"
Xylella, Sicolo (Cia): «Si sta giocando col fuoco, a rischio Bari, Bat e nord Puglia» Xylella, Sicolo (Cia): «Si sta giocando col fuoco, a rischio Bari, Bat e nord Puglia» «Lo diciamo da tempo, servono un Commissario Straordinario e nuove risorse per la ricerca scientifica»
Xylella a Bisceglie, Sinistra Italiana chiede interventi urgenti dopo i primi quattro ulivi infetti Xylella a Bisceglie, Sinistra Italiana chiede interventi urgenti dopo i primi quattro ulivi infetti La sezione cittadina del partito invoca un’ordinanza comunale immediata per contrastare l’epidemia e tutelare la filiera agricola
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.