Guardia Costiera (repertorio)
Guardia Costiera (repertorio)
Cronaca

Controlli della Guardia Costiera nella Bat, 22 violazioni riscontrate

33 tonnellate di prodotto stoccato in una cella non registrata: sigilli ad un'attività

Dodici giornate dedicate alle attività di controllo su tutta la filiera e contrasto alla pesca illegale. Personale e mezzi del Compartimento marittimo di Barletta della Capitaneria di porto e della Guardia di Costiera di Bisceglie, Trani e Margherita di Savoia ha passato il territorio al setaccio secondo quanto programmato dal Comando generale delle Capitanerie di porto e coordinato a livello regionale dalla Direzione Marittima di Bari. Le verifiche hanno riguardato anche l'entroterra e non solo i comuni costieri.

Sono emerse, in tutto, 22 violazioni amministrative per un importo complessivo di 53.500 euro. Fra le operazioni più rilevanti sono da segnalare i due verbali da 10.000 euro ciascuno redatti rispettivamente per mancanza di tracciabilità del prodotto ittico detenuto ai fini della vendita e per distribuzione di alimenti in stabilimento non riconosciuto dall'autorità competente, ovvero sprovvisto del bollo CE.

La Capitaneria ha compiuto un maxi-sequestro amministrativo pari a circa 33 tonnellate di prodotto ittico vario congelato e stoccato in una cella frigorifera non registrata in quanto priva del bollo CE e quindi non rispettosa delle norme comunitarie. Di conseguenza, in ragione delle gravi irregolarità riscontrate, è stato emesso un provvedimento amministrativo di immediata chiusura dell'esercizio commerciale.

Resta, quindi, alta l'attenzione da parte dei militari della Guardia Costiera di Barletta nell'impegno per il contrasto alla pesca illegale, l'assicurazione del rispetto delle normative comunitarie e nazionali per la tutela della risorsa ittica e del consumatore finale.
  • Guardia Costiera
  • Capitaneria di porto di Barletta
  • cibo
Altri contenuti a tema
Le minacce dei "dattaroli" ai militari: «Vi butto la dinamite in Capitaneria» Le minacce dei "dattaroli" ai militari: «Vi butto la dinamite in Capitaneria» Uno degli indagati è accusato di peculato: avrebbe usato l'auto della Multiservizi per una consegna. Ieri i primi interrogatori
«Ho spaccato tutto»: così i "dattaroli" devastavano i fondali dell'Adriatico «Ho spaccato tutto»: così i "dattaroli" devastavano i fondali dell'Adriatico Le frasi degli indagati intercettate dalla Guardia Costiera. Da questa mattina, intanto, al via gli interrogatori di garanzia
Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» L'indagine della Procura di Trani pone domande «su una questione culturale», ha detto Nitti. L'ipotesi di reato è procurato disastro ambientale
Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Scoperto dalla Guardia Costiera un mercato parallelo e illegale che teneva insieme pescatori di frodo e esercizi commerciali
Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti 57 indagati: 25 in carcere, 10 ai domiciliari. Disposti anche obblighi e divieti di dimora. Sequestrati locali e box commerciali
"Hygge dolce quotidiano" tra i migliori bar d’Italia secondo il Gambero Rosso "Hygge dolce quotidiano" tra i migliori bar d’Italia secondo il Gambero Rosso Per il terzo anno consecutivo entra a far parte della guida "Bar d’Italia" 2026
Mandorle, crolla la produzione per gelate di marzo Mandorle, crolla la produzione per gelate di marzo A comunicarlo è Coldiretti Puglia
Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Il 58enne sarebbe rimasto intrappolato nella timoniera
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.