Guardia Costiera (repertorio)
Guardia Costiera (repertorio)
Cronaca

Controlli della Guardia Costiera nella Bat, 22 violazioni riscontrate

33 tonnellate di prodotto stoccato in una cella non registrata: sigilli ad un'attività

Dodici giornate dedicate alle attività di controllo su tutta la filiera e contrasto alla pesca illegale. Personale e mezzi del Compartimento marittimo di Barletta della Capitaneria di porto e della Guardia di Costiera di Bisceglie, Trani e Margherita di Savoia ha passato il territorio al setaccio secondo quanto programmato dal Comando generale delle Capitanerie di porto e coordinato a livello regionale dalla Direzione Marittima di Bari. Le verifiche hanno riguardato anche l'entroterra e non solo i comuni costieri.

Sono emerse, in tutto, 22 violazioni amministrative per un importo complessivo di 53.500 euro. Fra le operazioni più rilevanti sono da segnalare i due verbali da 10.000 euro ciascuno redatti rispettivamente per mancanza di tracciabilità del prodotto ittico detenuto ai fini della vendita e per distribuzione di alimenti in stabilimento non riconosciuto dall'autorità competente, ovvero sprovvisto del bollo CE.

La Capitaneria ha compiuto un maxi-sequestro amministrativo pari a circa 33 tonnellate di prodotto ittico vario congelato e stoccato in una cella frigorifera non registrata in quanto priva del bollo CE e quindi non rispettosa delle norme comunitarie. Di conseguenza, in ragione delle gravi irregolarità riscontrate, è stato emesso un provvedimento amministrativo di immediata chiusura dell'esercizio commerciale.

Resta, quindi, alta l'attenzione da parte dei militari della Guardia Costiera di Barletta nell'impegno per il contrasto alla pesca illegale, l'assicurazione del rispetto delle normative comunitarie e nazionali per la tutela della risorsa ittica e del consumatore finale.
  • Guardia Costiera
  • Capitaneria di porto di Barletta
  • cibo
Altri contenuti a tema
Degrado e sporcizia sul molo di Levante Degrado e sporcizia sul molo di Levante Cumuli di rifiuti di ogni tipo deturpano uno dei punti più belli del porto peschereccio-turistico
Sub biscegliese travolto a Santa Maria di Leuca Sub biscegliese travolto a Santa Maria di Leuca L'uomo è stato portato subito in ospedale a causa delle ferite riportate nell'incidente
Weekend di soccorsi per la Capitaneria di Porto lungo il litorale Weekend di soccorsi per la Capitaneria di Porto lungo il litorale Diversi interventi di soccorso: sei diportisti in difficoltà salvati davanti a Torre Calderina
Barca alla deriva al largo di Bisceglie, intervento della Guardia Costiera Barca alla deriva al largo di Bisceglie, intervento della Guardia Costiera Tratto in salvo un 81enne bresciano
Coldiretti: «440 mila famiglie pugliesi a rischio povertà» Coldiretti: «440 mila famiglie pugliesi a rischio povertà» La "spesa sospesa" è una forma di aiuto per i nuovi poveri
Coldiretti Puglia: «La carne sintetica inquina 25 volte di più» Coldiretti Puglia: «La carne sintetica inquina 25 volte di più» «Raccolte già 40 mila firme contro il cibo da laboratorio»
Controlli della Guardia costiera, sequestrato un autolavaggio Controlli della Guardia costiera, sequestrato un autolavaggio L'attività è risultata priva di un'autorizzazione e avrebbe depositato i fanghi di lavorazione in modo incontrollato
Il consiglio regionale approva una mozione contro gli alimenti "Frankenstein" Il consiglio regionale approva una mozione contro gli alimenti "Frankenstein" Coldiretti: «Raccolte già 40 mila firme in Puglia»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.