Bisceglie, controlli ad un autolavaggio
Bisceglie, controlli ad un autolavaggio
Cronaca

Controlli della Guardia costiera, sequestrato un autolavaggio

L'attività è risultata priva di un'autorizzazione e avrebbe depositato i fanghi di lavorazione in modo incontrollato

La Guardia costiera di Barletta ha condotto negli ultimi giorni una serie di controlli su diverse attività di autolavaggio nel territorio di Bisceglie, con l'obiettivo di Iprevenire e contrastare il perpetrarsi di illeciti di natura ambientale.

Le verifiche hanno riguardato, in particolare, il possesso dell'Aua (autorizzazione unica ambientale) e il corretto deposito dei fanghi di lavorazione. Un autolavaggio ricadente su un'area di 2010 metri quadri alla periferia di Bisceglie è stato sottoposto a sequestro preventivo con le relative attrezzature. Oltre alla mancanza dell'Aua sarebbe stata riscontrata un'infrazione relativa ai fanghi di lavorazione: il titolare dell'azienda li avrebbe depositati in modo incontrollato.

Le norme specifiche che disciplinano il corretto scarico e smaltimento delle acque provenienti dal lavaggio delle autovetture, considerate "acque reflue industriali" a causa della loro alta carica inquinante, richiedono un'autorizzazione preventiva prima dell'immissione nella pubblica rete fognaria. Il responsabile dell'attività è stato stato deferito all'Autorità Giudiziaria ai sensi del Testo unico ambientale. Il sequestro penale, effettuato dagli accertatori per impedire la continuazione dell'attività illecita, è stato convalidato dal Tribunale di Trani. L'operazione si inserisce nelle più ampie attività investigative volte al contrasto dei reati legati al ciclo dei rifiuti e all'inquinamento delle matrici ambientali condotte dalla Guardia costiera di Barletta.
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Sub biscegliese travolto a Santa Maria di Leuca Sub biscegliese travolto a Santa Maria di Leuca L'uomo è stato portato subito in ospedale a causa delle ferite riportate nell'incidente
Weekend di soccorsi per la Capitaneria di Porto lungo il litorale Weekend di soccorsi per la Capitaneria di Porto lungo il litorale Diversi interventi di soccorso: sei diportisti in difficoltà salvati davanti a Torre Calderina
Barca alla deriva al largo di Bisceglie, intervento della Guardia Costiera Barca alla deriva al largo di Bisceglie, intervento della Guardia Costiera Tratto in salvo un 81enne bresciano
Controlli sulla filiera ittica, sanzione di 2.200 euro per un ristoratore biscegliese Controlli sulla filiera ittica, sanzione di 2.200 euro per un ristoratore biscegliese La Guardia costiera ha riscontrato una mancata tracciabilità del prodotto
Coldiretti: «Quasi 8 pesci su 10 sulle tavole sono stranieri» Coldiretti: «Quasi 8 pesci su 10 sulle tavole sono stranieri» La denuncia dell'associazione: «Spesso i consumatori non ne sono a conoscenza»
Controlli della Guardia Costiera nella Bat, 22 violazioni riscontrate Controlli della Guardia Costiera nella Bat, 22 violazioni riscontrate 33 tonnellate di prodotto stoccato in una cella non registrata: sigilli ad un'attività
«Sub disperso in mare» ma per fortuna è un falso allarme «Sub disperso in mare» ma per fortuna è un falso allarme La Capitaneria di porto raccomanda comunque massima prudenza nella valutazione delle previsioni meteo
Pericolo scampato per gli occupanti di un'imbarcazione in difficoltà nelle acque biscegliesi Pericolo scampato per gli occupanti di un'imbarcazione in difficoltà nelle acque biscegliesi Il mare mosso ha causato l'affondamento del natante. Tutte salve le persone coinvolte
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.