Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Controlli nei locali della movida, tre attività sospese per cinque giorni

Operazione congiunta di Polizia Locale e Carabinieri, il ringraziamento di Angarano

È di tre sospensioni delle attività per una durata di cinque giorni ciascuna, oltre che di sanzioni amministrative non indifferenti, il bilancio dell'operazione effettuata a Bisceglie, nella notte tra sabato 21 e domenica 22 agosto, dagli agenti di Polizia Locale e dai militari dell'Arma dei Carabinieri, impegnati in verifiche sui locali della movida del litorale di Ponente. I controlli hanno seguito quanto già avvenuto in precedenza, nel mese di agosto, anche con la collaborazione della Polizia di Stato.

In seguito agli accertamenti, che sono consistiti anche in ispezioni di Carabinieri in borghese con l'acquisizione di prove documentali audiovisive, i titolari di tre locali sono stati multati perché era in corso attività danzante, vietata dalla normativa anti-Covid, oltre che per l'inosservanza del regolamento di Polizia urbana che fissa il limite per le emissioni sonore alle ore 2, stante il divieto di effettuare attività di discoteca ma solo la possibilità di somministrare alimenti e bevande. Ai tre locali, inoltre, è stata comminata la sospensione dell'attività per cinque giorni. Per due dei tre locali, già in precedenza controllati e sanzionati, è scattata la recidiva con conseguente aggravio delle sanzioni pecuniarie.

«Ringraziamo le forze dell'ordine per l'impegno costante e la Prefettura di Barletta-Andria-Trani per l'attenzione al territorio finalizzata alla tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica nonché alla tutela della salute attraverso la verifica del rispetto delle norme Covid in questa fase dell'emergenza sanitaria che resta delicata» ha commentato Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie. L'ausilio di ulteriori carabinieri in città e l'impiego di altri agenti di Polizia Locale assunti di recente per il periodo estivo sta consentendo un maggiore presidio del territorio, come dimostrato dalle recenti operazioni effettuate. Ciò in continuità con l'ulteriore potenziamento della videosorveglianza, già più che raddoppiata, in virtù del Patto per la sicurezza urbana e del progetto "Scuole sicure" siglati con la Prefettura che garantiranno un monitoraggio ancora più capillare anche a scopo preventivo. Sempre in chiave di prevenzione è ormai in fase di completamento la sostituzione di tutte le lampade della pubblica illuminazione che sta consentendo un'illuminazione decisamente migliore sia in centro che in periferia, fungendo così da deterrente. L'impegno sul tema della sicurezza continua ad essere massimo e concreto» ha concluso.
  • Comune di Bisceglie
  • Carabinieri Bisceglie
  • Tenenza Carabinieri Bisceglie
  • Polizia Locale Bisceglie
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Bisceglie: truffa ai danni di un’anziana, finto Carabiniere incastrato grazie alla denuncia della vittima Bisceglie: truffa ai danni di un’anziana, finto Carabiniere incastrato grazie alla denuncia della vittima Il truffatore si era fatto consegnare 5.000 euro e gioielli da una novantenne
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Bisceglie, servizio straordinario di controllo del territorio: contrasto alla guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti Bisceglie, servizio straordinario di controllo del territorio: contrasto alla guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti Ritirate tre patenti, effettuati undici test tossicologici e sequestrate sostanze stupefacenti
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.