Manutenzione caldaia
Manutenzione caldaia
Attualità

Controllo e manutenzione impianti termici, la protesta degli impiantisti contro la provincia

«Gravi inadempienze e nessuna informazione. Una farsa per la comunità»

Scoppia la grana relativa allo stato di inerzia della provincia Bat a proposito della campagna di controllo e manutenzione degli impianti termici. Una denuncia pubblica arriva dalla Confartigianato.

La categoria degli Impiantisti termo-idraulici aderenti a Confartigianato imprese area Bat è sul piede di guerra. Denuncia il totale disinteresse dell'amministrazione provinciale al proseguimento della campagna di autodichiarazione degli impianti termici. Continua dunque l'impasse dovuta tra l'altro all'affidamento di gran parte delle attività che sarebbero di competenza pubblica, e dunque della provincia, compreso il rilascio dei tributi virtuali (bollini), il servizio d'informazione ai cittadini e il supporto amministrativo agli operatori professionali, a un'azienda privata, la Sepi Spa di Canosa di Puglia, che si occupa di "servizi informatici".

«La categoria degli impiantisti di Confartigianato Bat - ha affermato Antonio Memeo, presidente Confartigianato Andria e referente del comprensorio nord barese di Confartigianato - ha richiesto più volte inutilmente la convocazione di un tavolo di confronto urgente con gli uffici provinciali competenti e ora intende interessare della vicenda il servizio energia della regione Puglia per comprendere, una volta per tutte, come saranno articolate le procedure che si vogliono adottare in questo scenario e per il prossimo futuro e come verranno utilizzati i soldi che sono stati incassati dall'Amministrazione rivenienti dal tributo pagato da migliaia di utenti tramite il c.d. bollino verde. In assenza di adeguate risposte saremo costretti a indire una manifestazione pubblica di protesta anche al fine di tutelare l'utenza e con essa migliaia di ignari cittadini».

«Questo stato di cose è inaccettabile. Un riferimento pubblico nella gestione della campagna non può mai mancare» ha aggiunto il presidente di categoria Leonardo Di Cosmo. «Abbiamo tollerato e pazientato sino a questo momento anche per tutelare il lavoro delle tante imprese che supportano la cittadinanza nell'ottemperare ad obblighi di legge. Ma la misura è colma. Riteniamo che il servizio energia della regione Puglia debba intervenire (nel rispetto della legge n°36/2016) a fronte del conclamato stato di inerzia dell'autorità delegata, la provincia BAT, affinché siano svolte e non omesse attività pubbliche doverose per legge».
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Rientra dopo la nomina di Rosa Tupputi ad assessora nel Comune di Barletta
Incendiata l'auto della moglie del vicepresidente della Provincia Bat Incendiata l'auto della moglie del vicepresidente della Provincia Bat Di Noia: «Non ho idea di chi possa aver compiuto un gesto del genere»
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro La scadenza per l’adesione delle scuole al bando è fissata per il 20 dicembre
Provincia, la maggioranza sul comportamento della consigliera Rosa Tupputi Provincia, la maggioranza sul comportamento della consigliera Rosa Tupputi La nota dei consiglieri Lorenzo Marchio, Federica Cuna, Angela Ludovico, Salvatore Lattanzio, Fabio Capacchione e Pasquale Di Noia
Case di prima emergenza, nuovo avviso pubblico regionale da 171mila euro Case di prima emergenza, nuovo avviso pubblico regionale da 171mila euro Potenziate le misure di tutela per l’azione dei servizi antiviolenza sul territorio
Operazione “Mercimonio”, la maggioranza della Provincia Bat: «I consiglieri del centrodestra hanno la memoria corta» Operazione “Mercimonio”, la maggioranza della Provincia Bat: «I consiglieri del centrodestra hanno la memoria corta» La nota dei consiglieri di maggioranza della Provincia Bat
Operazione "Mercimonio", Lodispoto: «Nessun rilievo politico per la provincia, noi parte lesa» Operazione "Mercimonio", Lodispoto: «Nessun rilievo politico per la provincia, noi parte lesa» La conferenza stampa del presidente della Bat
Sottoscritto il Protocollo della "Gentilezza" nella Bat Sottoscritto il Protocollo della "Gentilezza" nella Bat D'Alterio: "L'obiettivo è avviare una riflessione su temi come il benessere organizzativo, l'etica e la legalità"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.