Franco Cassano
Franco Cassano
Politica

Cordoglio dell'ex ministro Boccia per la scomparsa di Franco Cassano

Il sociologo e politico si è spento all'età di 77 anni

Si è spento nella mattinata di martedì 23 febbraio, all'età di 77 anni, il sociologo pugliese Franco Cassano. L'ex ministro Francesco Boccia ha diffuso un messaggio di cordoglio ricordando fra l'altro anche l'esperienza vissuta insieme alla Camera nella XVII Legislatura.

«Ci ha lasciato Franco Cassano, simbolo del Sud migliore; saggista, professore, deputato, amico indimenticabile» ha scritto l'esponente del Partito Democratico.
«Il tuo pensiero lungo, aperto e soprattutto "meridiano", è diventato una rotta ambiziosa per intere generazioni. È stato un privilegio averti in Parlamento per cinque anni. La tua voce critica, e sempre costruttiva, nei riguardi di alcuni dei limiti del nostro tempo e del modo di vivere sempre condizionato dalla centralità del Nord-Ovest del mondo ci arricchiva; ci arricchivi quando dicevi di credere "che il Sud, e a maggior ragione il Mediterraneo, debba essere capace di imitare, ma anche di saper rivendicare una misura critica nei riguardi di un mondo che ha costruito sull'ossessione del profitto e della velocità i suoi parametri essenziali".

E a quelle tue domande, che in realtà erano risposte per gli studenti, abbiamo il dovere di dare una risposta tutti noi... "Perché bisogna correre ossessivamente? Perché dobbiamo vivere in un mondo nel quale, pur essendo più ricchi di ieri, corriamo come se fossimo poveri?". Grazie Franco, continuerai ad illuminarci con il tuo pensiero» ha concluso Francesco Boccia.
  • Francesco Boccia
  • Camera dei deputati
Altri contenuti a tema
Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Il capogruppo del PD al Senato ha affidato ai social un pensiero su Papa Francesco
L’Orchestra Nazionale del Rispetto incanta la Camera dei Deputati: protagonisti anche giovani talenti di Bisceglie L’Orchestra Nazionale del Rispetto incanta la Camera dei Deputati: protagonisti anche giovani talenti di Bisceglie Il concerto si è svolto lunedì 20 gennaio
Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» La nota del segretario cittadino del Partito Democratico
DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano Gran finale con la premiazione dei vincitori per la prima volta sul palco di piazza Castello
DigithON, prosegue la maratona digitale alle Vecchie Segherie Mastrototaro DigithON, prosegue la maratona digitale alle Vecchie Segherie Mastrototaro Boccia: «DigithON è la casa di tutti coloro che vogliono cambiare gli schemi. La Puglia ha migliorato anno dopo anno il proprio ecosistema e non deve smettere di farlo»
Torna l'appuntamento con DigithON dal 5 al 7 settembre Torna l'appuntamento con DigithON dal 5 al 7 settembre Chiude il 30 giugno la call per le startup che si contenderanno il premio da € 10.000 offerto da Confindustria Bari e BAT e gli altri riconoscimenti in palio
Boccia: «Il Governo vuole acqua privata, giù le mani dall'acquedotto»  Boccia: «Il Governo vuole acqua privata, giù le mani dall'acquedotto»  «L'impugnazione della legge regionale è una prevaricazione»
Francesco Boccia: «Oggi è sceso in piazza l'orgoglio barese» Francesco Boccia: «Oggi è sceso in piazza l'orgoglio barese» Anche il senatore PD in piazza a Bari per la manifestazione Giù le mani da Bari
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.