Cargo di dispositivi di protezione individuale destinato agli ospedali pugliesi
Cargo di dispositivi di protezione individuale destinato agli ospedali pugliesi
Attualità

Coronavirus, 26 tonnellate di dispositivi di protezione individuale per la Puglia

Il carico, giunto a bordo di un cargo, sarà disposizione del personale sanitario

Un quantitativo piuttosto ingente di dispositivi di protezione individuale è giunto domenica 12 aprile in Puglia dalla Cina. Ben 26 tonnellate di materiale, a bordo di un cargo, pronte per essere messe immediatamente a disposizione del personale sanitario delle varie strutture della regione.

«Sono acquisti fondamentali per alzare il livello di protezione di medici, infermieri e operatori sanitari» ha spiegato il presidente Michele Emiliano che ha seguito le operazioni di scarico e smistamento dei dispositivi in stretto coordinamento col dirigente regionale della Protezione Civile Mario Lerario.

Il materiale acquistato dalla regione ha viaggiato su un Boeing 747-400F partito da Zhengzhou (Cina), che ha fatto scalo a Novosibirsk (Russia) e a Milano Malpensa, per giungere alla volta di Bari dove è atterrato alle 15.

La packing list è di seguito riportata
pezzipeso in kg
Acquisti regione PugliaTute protettive7500022908
Dono Provincia di HenanTute sterili50001630
Medical protective hoods1000488
Mascherine Chirurgiche50000468
Mascherine KN952400750
totale merce trasportata26244

«Nei prossimi giorni è in programma l'arrivo di altri carichi per fronteggiare l'emergenza Covid» ha sottolineato Lerario.

La regione Puglia ha acquistato questa fornitura grazie alle relazioni di amicizia col governatore della provincia del Guangdong Ma Xingrui e alle intese raggiunte col presidente Michele Emiliano. L'operazione ha ottenuto anche il supporto dell'ambasciata italiana a Pechino. L'acquisto è avvenuto utilizzando fondi del bilancio ordinario della regione.
  • Regione Puglia
  • sanità
  • Michele Emiliano
  • sanità Puglia
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Bisceglie Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Bisceglie Iniziativa per i nati tra il 1969-1989
Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Tiziana Dimatteo: «È fondamentale che il desiderio di diventare genitori non sia più un privilegio»
Potenziata anche a Bisceglie l'Assistenza Sanitaria: attive le aggregazioni funzionali territoriali (AFT) Potenziata anche a Bisceglie l'Assistenza Sanitaria: attive le aggregazioni funzionali territoriali (AFT) Un servizio per una maggiore tutela dei cittadini
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.