Cargo di dispositivi di protezione individuale destinato agli ospedali pugliesi
Cargo di dispositivi di protezione individuale destinato agli ospedali pugliesi
Attualità

Coronavirus, 26 tonnellate di dispositivi di protezione individuale per la Puglia

Il carico, giunto a bordo di un cargo, sarà disposizione del personale sanitario

Un quantitativo piuttosto ingente di dispositivi di protezione individuale è giunto domenica 12 aprile in Puglia dalla Cina. Ben 26 tonnellate di materiale, a bordo di un cargo, pronte per essere messe immediatamente a disposizione del personale sanitario delle varie strutture della regione.

«Sono acquisti fondamentali per alzare il livello di protezione di medici, infermieri e operatori sanitari» ha spiegato il presidente Michele Emiliano che ha seguito le operazioni di scarico e smistamento dei dispositivi in stretto coordinamento col dirigente regionale della Protezione Civile Mario Lerario.

Il materiale acquistato dalla regione ha viaggiato su un Boeing 747-400F partito da Zhengzhou (Cina), che ha fatto scalo a Novosibirsk (Russia) e a Milano Malpensa, per giungere alla volta di Bari dove è atterrato alle 15.

La packing list è di seguito riportata
pezzipeso in kg
Acquisti regione PugliaTute protettive7500022908
Dono Provincia di HenanTute sterili50001630
Medical protective hoods1000488
Mascherine Chirurgiche50000468
Mascherine KN952400750
totale merce trasportata26244

«Nei prossimi giorni è in programma l'arrivo di altri carichi per fronteggiare l'emergenza Covid» ha sottolineato Lerario.

La regione Puglia ha acquistato questa fornitura grazie alle relazioni di amicizia col governatore della provincia del Guangdong Ma Xingrui e alle intese raggiunte col presidente Michele Emiliano. L'operazione ha ottenuto anche il supporto dell'ambasciata italiana a Pechino. L'acquisto è avvenuto utilizzando fondi del bilancio ordinario della regione.
  • Regione Puglia
  • sanità
  • Michele Emiliano
  • sanità Puglia
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Opera Don Uva, un convegno sulla gestione ospedale-territorio del paziente dislipidemico a Bisceglie Opera Don Uva, un convegno sulla gestione ospedale-territorio del paziente dislipidemico a Bisceglie Appuntamento previsto sabato, 8 novembre
Screening, firmato protocollo d'intesa tra ASL BT e OPI BAT Screening, firmato protocollo d'intesa tra ASL BT e OPI BAT Tappa a Bisceglie il 14 dicembre
Pap Test Day: a Bisceglie screening gratuito Pap Test Day: a Bisceglie screening gratuito In programma mercoledì 5 novembre
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Bisceglie Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Bisceglie Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Tiziana Dimatteo: "Siamo molto soddisfatti dei primi risultati di questo Corso"
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Bisceglie, open week dedicato alle malattie cardiovascolari Bisceglie, open week dedicato alle malattie cardiovascolari Appuntamenti previsti per il 30 settembre e 2 ottobre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.