Solidarietà
Solidarietà
Attualità

Coronavirus, attivato il supporto multilingue

Angarano: «Grazie all'impegno dei volontari cerchiamo di soddisfare le numerose richieste e non lasciare indietro nessuno»

Sei lingue: albanese, fiammingo, olandese, spagnolo, francese e inglese. Il supporto del Centro operativo comunale riguardo l'emergenza Coronavirus è anche poliglotta, per venire incontro alle esigenze dei residenti che potrebbero incontrare difficoltà linguistiche nel recepimento delle adeguate informazioni.

Una nuova, specifica competenza a disposizione attraverso uno specifico sportello multilingue partito da mercoledì 25 marzo e attivo 24 ore su 24 al numero di telefono 3477812695, disponibile anche su whatsapp.

Il servizio si somma all'infopoint di Protezione Civile, operativo tutti i giorni (dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18) per informazioni e aiutare chi è più in difficoltà, per esempio nella consegna di spesa e farmaci. Il numero è: 0803366621.

È attivo anche lo sportello di sostegno psicologico della Protezione Civile nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 19:30 ai numeri di telefono 0809181576 e 0809181577. È disponibile anche il numero di cellulare 3429990905 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14 e il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 18. È possibile inoltre anche collegarsi tramite Skype al contatto "Supporto psicologico Bisceglie".

«In questi giorni molto difficili siamo vicini alla cittadinanza offrendo tutto il supporto possibile, soprattutto alle categorie più deboli, con l'obiettivo di non lasciare indietro nessuno» ha sottolineato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. «Grazie all'encomiabile lavoro dei servizi sociali del nostro comune, della Protezione Civile e dei tantissimi volontari che si sono messi a disposizione della collettività con generosità e altruismo, stiamo facendo fronte a tante richieste di aiuto che pervengono quotidianamente, anche attraverso il "Carrello di Bisceglie solidale" che abbiamo voluto fortemente e funziona grazie alla collaborazione della Caritas e dell'associazione Schára. Si tratta di un servizio di supporto dedicato ai concittadini più fragili bloccati a casa dalla pandemia ma anche a persone impossibilitate all'acquisto persino dei beni di prima necessità a causa delle difficoltà economiche che si stanno moltiplicando in questi giorni» ha spiegato il primo cittadino.

«Va sottolineato inoltre che da giorni è in moto una straordinaria macchina della solidarietà alla quale stanno partecipando imprenditori, commercianti, privati cittadini con donazioni di dispositivi di protezione individuale, alimenti, beni primari. Gesti significativi e dal grande valore morale che ci rendono una vera comunità, unita e solidale. A tutti coloro che in questi giorni sono in prima linea, a tutti coloro che donano il loro tempo e quello che possono per aiutare chi è più in difficoltà va il nostro caloroso e sentito ringraziamento. Insieme ce la faremo» ha concluso il sindaco Angarano.
  • associazione Schàra
  • Caritas Bisceglie
  • Protezione Civile
  • Covid
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.