Ufficio postale centrale di via Antonio Gramsci
Ufficio postale centrale di via Antonio Gramsci
Attualità

Coronavirus, comune impegnato per evitare assembramenti davanti agli uffici postali

I volontari distribuiranno numerini per regolare l'afflusso degli utenti

Imperativo categorico: evitare assembramenti dentro e fuori i tre uffici postali di Bisceglie. L'amministrazione comunale, tramite il proprio sistema di Protezione Civile e con la collaborazione delle direzioni degli uffici locali di Poste Italiane, ha predisposto un'organizzazione il cui scopo è efficientare le operazioni di pagamento delle pensioni, peraltro già scaglionate a livello nazionale.

Volontari, a partire dalle ore 8, distribuiranno numerini che regolarizzeranno l'afflusso dell'utenza. L'accesso sarà consentito in ordine cronologico.
Gli uffici postali di via Antonio Gramsci e via Carrara Reddito, nel quartiere Sant'Andrea, osserveranno orari differenti rispetto anche a quanto disposto, nei giorni scorsi, dalla nota ufficiale del vicedirettore generale Lasco. È necessario tenere conto dell'intervallo di lettere (corrispondenti alle iniziali del cognome) per non intasare inutilmente gli uffici in giornate nelle quali non è prevista l'erogazione del servizio nei confronti dell'utente.
  • giovedì 26 marzo, dalle 8 alle 18:30 - dalla lettera A alla B;
  • venerdì 27 marzo, dalle 8 alle 18.30 - dalla lettera C alla D;
  • sabato 28 marzo, dalle 8 alle 14:30 - dalla lettera E alla K;
  • lunedì 30 marzo, dalle 8 alle 18:30 - dalla lettera L alla O;
  • martedì 31 marzo, dalle 8 alle 18:30 - dalla lettera P alla R;
  • mercoledì 1 aprile, dalle 8 alle 18:30 - dalla lettera S alla Z.
L'ufficio postale di via Di Molfetta, nel quartiere Seminario, osserverà comunque il sistema di scaglionamento per lettere ma rispetterà solo apertura mattutina, dalle 8 alle 14.30.

Nel caso dell'ufficio postale centrale, che non dispone di ampi spazi all'esterno, per agevolare le operazioni e garantire la distanza interpersonale minima di un metro, nei giorni 26, 27, 30, 31 marzo e 1 aprile, dalle ore 7 alle ore 18, e il 28 marzo dalle 7 alle 13, sarà vietato il transito per i veicoli in via Gramsci, per il tratto compreso tra via La Marina e l'intersezione con via Storelli.
Negli stessi giorni e fasce orarie sarà in vigore sia il divieto di fermata per tutti i veicoli in via Antonio Gramsci dall'intersezione con via De Leone fino al civico numero 26 di via Gramsci, sia l'inversione temporanea del senso di marcia in via Storelli dalla rampa di discesa da via Giovanni Bovio fino all'intersezione con via Gramsci: i mezzi che scendono da via Giovanni Bovio dovranno perciò proseguire dritto e non potranno girare a destra.

«Rivolgiamo un appello a tutti e in modo particolare agli anziani, tra i più esposti al rischio contagio in questa emergenza: recatevi all'ufficio postale solo se strettamente necessario e, nel caso delle pensioni, annotare e rispettate il vostro giorno evitando lo stazionamento davanti agli uffici postali e stando attenti a mantenere un metro di distanza» ha affermato il sindaco Angelantonio Angarano.
  • Protezione Civile
  • Poste Italiane
  • Covid
Altri contenuti a tema
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.