Solidarietà
Solidarietà
Attualità

Coronavirus, consentite le passeggiate alle persone autistiche e con disturbi neurologici

Si dovrà restare vicino alla residenza. Consentito un solo accompagnatore  

L'amministrazione comunale di Bisceglie ha preso in considerazione le richieste di associazione di genitori e ragazzi autistici e con disturbi neurologici, oltre che di operatori specializzati nel settore, e ha precisato che gli spostamenti di soggetti con queste patologie possono avvenire in quanto rientranti tra i "motivi di salute".

Le persone affette da patologie di questo tipologia infatti possono trovare sollievo e benessere mentale, praticando una semplice passeggiata, o trascorrendo del tempo all'aria aperta. Si precisa altresì che gli spostamenti dovranno essere nell'ambito del proprio territorio di residenza ed entro i 200 metri dal luogo di residenza; i soggetti unitamente all'accompagnatore, dovranno attestare mediante autodichiarazione, che potrà essere resa anche seduta stante attraverso la compilazione di moduli forniti dalle forze di polizia, sopportata da diagnosi clinica specialistica e da verbali dell'Inps, stante l'articolo 3 della legge 104/92. Divieto assoluto, senza eccezioni, è previsto per le persone sottoposte alla misura della quarantena o che sono risultate positive al virus.

«Questa emergenza sta causando pesanti disagi a tutti e in particolare ai soggetti più fragili. Questo è un modo per far sentire la nostra vicinanza e il nostro sostegno a chi accudisce con estreme difficoltà persone autistiche o con disturbi neurologici. Ovviamente l'invito è a utilizzare questa opportunità cum grano salis, quando strettamente necessario e rispettando gli obblighi e le misure di sicurezza» ha dichiarato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano.
  • Autismo
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
“Bisceglie Autism Friendly”, premiato il logo vincitore del concorso “Bisceglie Autism Friendly”, premiato il logo vincitore del concorso Il lavoro degli alunni delle classi dell’Istituto Comprensivo “Don Uva-Battisti-Ferraris” rappresenterà il progetto dell’Amministrazione comunale
Attivato un tirocinio nell'asilo nido comunale per persone con disturbo autistico Attivato un tirocinio nell'asilo nido comunale per persone con disturbo autistico A Bisceglie un importante passo verso l'inclusione sociale
Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro con tutte le classi di scuola primaria partecipanti
"Insieme si può": al via il progetto per l'inclusione dei ragazzi con spettro autistico "Insieme si può": al via il progetto per l'inclusione dei ragazzi con spettro autistico Presentato a Trani il calendario di attività co-progettato da Trani e Bisceglie
Autismo, pubblicato avviso per percorsi di socializzazione Autismo, pubblicato avviso per percorsi di socializzazione Domande da presentare entro le ore 12 di lunedì 28 aprile 2025
Incontro per la giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo all'istituto comprensivo Don Bosco-Battisti-Ferraris Incontro per la giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo all'istituto comprensivo Don Bosco-Battisti-Ferraris Diversi gli interventi per sensibilizzare gli alunni sull'argomento
‘Bisceglie Autism Friendly’, al via concorso di idee per la realizzazione del logo ‘Bisceglie Autism Friendly’, al via concorso di idee per la realizzazione del logo Rivolto alle classi quarte e quinte delle scuole primarie. Invio proposte fino al 16 maggio
Presentato il nuovo piano di co-progettazione per l’inclusione sociale dei ragazzi con disabilità Presentato il nuovo piano di co-progettazione per l’inclusione sociale dei ragazzi con disabilità Programma dedicato all’inserimento nella socialità delle persone autistiche under 21
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.