Analisi di laboratorio (repertorio)
Analisi di laboratorio (repertorio)
Attualità

Coronavirus, i positivi nella Bat sono 8

Cresce il numero di tamponi effettuati sul territorio regionale. Necessario mantenere alta la guardia

Sono saliti a 108 i casi positivi registrati in Puglia per l'infezione da Covid-19 Coronavirus. Lo ha comunicato, nella serata di giovedì 12 marzo, il presidente della regione Michele Emiliano, sulla base delle informazioni ricevute dal direttore del dipartimento promozione della salute Vito Montanaro. I dati sono aggiornati alle ore 19.

Ben 253 i test effettuati sul territorio regionale, 235 dei quali sono risultati negativi. 18 quelli positivi, suddivisi tra l'Area Metropolitana di Bari (sei), il leccese (sei), la Bat (due), il tarantino (due), il foggiano (uno) e il brindisino (uno). Sono perciò 8 i casi positivi complessivi nella provincia di Barletta-Andria-Trani: tre provengono da Trani, due da Andria, uno da Margherita di Savoia e uno da Canosa. Ignote, al momento, le origini di uno dei due contagiati di cui è stata confermata la positività giovedì. Gli otto positivi del territorio sono tutti ricoverati nel reparto di malattie infettive dell'ospedale civile "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie.

Tutti i test positivi saranno inviati all'Istituto superiore di sanità per la conferma di seconda istanza. I dipartimenti di prevenzione delle Asl competenti hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Si è registrato purtroppo un altro decesso in Puglia. Un 75enne di Monteroni è morto nell'ospedale di Galatina: ricoverato da due settimane a Copertino per problemi polmonari, era stato trasferito a seguito della scoperta del contagio. Un nuovo tampone sarà eseguito sulla salma dell'uomo, ragione per cui la sua morte non è ancora associabile a Covid-19.

La situazione in Italia

15113 i casi positivi su tutto il territorio nazionale secondo quanto diffuso dal capo del Dipartimento di Protezione Civile Angelo Borrelli. Una crescita di 2249 rispetto a mercoledì. Superati i mille morti (ora 1016); 189 i decessi nella giornata di giovedì. 1258 le persone dichiarate guarite, mentre 6650 sono ricoverate con sintomi (di questi 1153 occupano posti letto in terapia intensiva) e 5036 restano in isolamento domiciliare.

8725 i casi positivi in Lombardia, 1947 in Emilia-Romagna e 1384 in Veneto.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.