Corsia ospedaliera
Corsia ospedaliera
Attualità

Coronavirus, il "Vittorio Emanuele II" punto di riferimento

L'ospedale è pronto a diverse ipotesi di organizzazione dei posti letto

L'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie è divenuto centro di riferimento per la gestione dei pazienti positivi o con sospetto di positività al Coronavirus.

Il video-racconto realizzato dalla Asl Bt propone una sintesi di tutte le novità organizzative, dal nuovo pronto soccorso alle aree a pressione negativa fino a prospettare ipotesi di organizzazione dei posti letto in grado di dedicarne 40 al Coronavirus.

«Abbiamo voluto rappresentare visivamente il risultato di un lavoro di squadra che sta impegnando tutta l'azienda» ha spiegato Alessandro Delle Donne, direttore generale Asl Bt. «çe immagini servono a dare trasparenza rispetto a quanto stiamo facendo per fronteggiare la cronaca. Siamo partiti da Bisceglie che per la presenza della unità operativa di malattie infettive e per le possibilità logistiche che offre, diventa punto di riferimento aziendale».
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • ospedale Bisceglie
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Medici e dirigenti sanitari della Asl Bt aderiscono allo sciopero del 5 Dicembre Medici e dirigenti sanitari della Asl Bt aderiscono allo sciopero del 5 Dicembre Federazione CIMO Fesmed e ANAAO Assomed: «Chiediamo rispetto per la nostra professione e per il nostro lavoro»
Villa Giulia, 15 bambini restano a casa Villa Giulia, 15 bambini restano a casa Una notizia improvvisa: «Un duro colpo per la comunità biscegliese»
L'ultimo abbraccio dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" al dottor Ilario Precchiazzi L'ultimo abbraccio dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" al dottor Ilario Precchiazzi Prima del rito funebre, la salma ha sostato davanti al pronto soccorso che lo ha visto per decenni valoroso e generoso medico d'urgenza
Gli idonei nei concorsi regionali potranno essere assunti nei Comuni Gli idonei nei concorsi regionali potranno essere assunti nei Comuni Modificata dal consiglio regionale l'attuale legge regionale. Si potrà restare in servizio a tempo indeterminato
Salute, Fials Puglia: «Urgente cambio di passo sulle tante problematiche regionali» Salute, Fials Puglia: «Urgente cambio di passo sulle tante problematiche regionali» Lettera aperta del Segretario generale Massimo Mincuzzi al Presidente Michele Emiliano
Anche presso l’ospedale di Bisceglie è stato impiantato il primo defibrillatore sottocutaneo salvavita Anche presso l’ospedale di Bisceglie è stato impiantato il primo defibrillatore sottocutaneo salvavita L'Unità Operativa di Cardiologia apre le porte a un'alternativa all'avanguardia, con minor invasività e maggiore sicurezza, nel trattamento di gravi forme di cardiopatia
Screening per la Giornata mondiale della vista 2023 all’Ospedale di Bisceglie - LE FOTO Screening per la Giornata mondiale della vista 2023 all’Ospedale di Bisceglie - LE FOTO Il sindaco Angarano: «Una ottima iniziativa considerando che la diagnosi precoce è fondamentale»
Visite gratuite per la Giornata mondiale della vista 2023 all’Ospedale di Bisceglie Visite gratuite per la Giornata mondiale della vista 2023 all’Ospedale di Bisceglie Giovedì 12 ottobre screening gratuiti per prevenzione di maculopatie con l’equipe del dottor Pasquale Attimonelli
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.