Regione Puglia
Regione Puglia
Attualità

Coronavirus, la regione Puglia stanzia un milione di euro per le aziende zootecniche

La soddisfazione di Confagricoltura Bari-Bat: «I caseifici meritano di essere aiutati per il loro costante lavoro»

Un milione di euro. È questa la somma stanziata dalla regione Puglia per il supporto alle aziende zootecniche, danneggiate dall'emergenza Covid-19 Coronavirus, così come dichiarato da Michele Emiliano nel vertice del "Tavolo-latte" al quale hanno partecipato anche il direttore del dipartimento agricoltura Gianluca Nardone, il consigliere regionale Domenico Damascelli e tutte le organizzazioni e rappresentanze del mondo della trasformazione.

Il governatore di regione ha anche ipotizzato lo stanziamento di una somma che offra un aiuto finanziario a quelle strutture di trasformazione che hanno dovuto ricorrere a strumenti di emergenza per stoccare i quantitativi di latte in eccesso. I provvedimenti saranno utili ad evitare gravi ripercussioni economiche e finanziarie su tutti i componenti di una filiera costruita, nel tempo, per garantire la valorizzazione delle produzioni locali e saranno offerti a quelle strutture che lavorano al suo interno rispettandone tutte le componenti.

Fra le organizzazioni e confederazioni nazionali presenti anche la Confagricoltura Bari-Bat la quale, per il tramite del presidente Michele Lacenere, ha espresso viva soddisfazione per il risultato raggiunto: «I caseifici che hanno mantenuto, prima e durante l'emergenza, un comportamento corretto nei confronti degli allevatori devono essere aiutati, dalla collettività, a rimanere attivi nel sistema Puglia. Questo perché rappresentano l'elemento di garanzia nei confronti di quanti non si fanno scrupoli nell'utilizzare il brand Puglia per commercializzare prodotti che poco o nulla hanno a che fare con la nostra regione. L'aiuto concesso agli allevatori, da parte della regione, permetterà di alleggerire il gap finanziario subito in questa fase così critica e renderà più agevole il saldo delle cifre dovute per il mese di marzo. Mi auguro che rientri questa situazione di emergenza e che, con la ripartenza delle attività, vengano recuperati quei consumi persi a causa del distanziamento sociale imposto a tutti noi dalla pandemia. Sono state fatte proposte concrete, condivise piattaforme di rilievo, spero che ciò serva a mantenere serenità in un ambiente che non necessita di divisioni ma di iniziative unitarie».
  • Regione Puglia
  • Confagricoltura
  • Michele Emiliano
  • Covid
Altri contenuti a tema
Emergenza Xylella, Di Niso Confagricoltura: «No allarmismi, bisogna seguire con fiducia le linee guida dell'Osservatorio fitosanitario» Emergenza Xylella, Di Niso Confagricoltura: «No allarmismi, bisogna seguire con fiducia le linee guida dell'Osservatorio fitosanitario» Il dirigente di Confagricoltura Bari-Bat ha sottolineato le conseguenze economico-sociali dell'emergenza Xylella
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.