L'Arcivescovo Leonardo D'Ascenzo
L'Arcivescovo Leonardo D'Ascenzo
Religioni

Coronavirus, le disposizioni dell'Arcidiocesi

Monsignor D'Ascenzo: «Confermate le celebrazioni eucaristiche, sospese le attività di catechesi»

Sua Eccellenza Monsignor Leonardo D'Ascenzo, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, ha comunicato disposizioni per la prevenzione dal contagio dal coronavirus Covid-19.

«Desiderando salvaguardare la salute pubblica dei fedeli, in uno spirito di piena collaborazione con le competenti autorità dello Stato, della regione e dei comuni, impegnate nel comune sforzo di contenere il rischio epidemico e in sintonia con le indicazioni della Conferenza Episcopale Italiana, della Conferenza Episcopale Pugliese e del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM del 4.3.2020) in misura precauzionale, chiedo di attenervi alle seguenti disposizioni:
  • le celebrazioni eucaristiche, festive e feriali, sono confermate regolarmente, così come gli altri appuntamenti di preghiera che caratterizzano il tempo della Quaresima (Via Crucis, lectio, ecc…) invitando le persone a porsi a una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro; ad omettere lo scambio del segno della pace; a ricevere la Comunione Eucaristica sul palmo della mano;
  • in tutte le chiese siano svuotate le acquasantiere;
  • nelle parrocchie e nelle altre realtà diocesane siano sospese tutte le attività ordinarie di catechesi di iniziazione cristiana (fino al 15 marzo p.v.) e le manifestazioni a carattere culturale e pastorale che comportano un affollamento di persone (fino al 3 aprile);
  • siano sospesi pellegrinaggi, ritiri spirituali, visite guidate;
  • si chiudano i centri Caritas, mentre gli operatori si attivino per raggiungere personalmente le famiglie nel bisogno;
  • i funerali, trigesimi e anniversari di morte, siano celebrati raccomandando ai fedeli l'esonero dalle condoglianze;
  • si provveda a un incremento dell'igienizzazione degli ambienti;
  • si espongano presso gli ambienti aperti al pubblico, di maggiore affollamento e transito, le informazioni sulle misure di prevenzione igienico sanitarie indicate dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (all.1).
Emetto tali disposizioni, valevoli dalla data odierna sino a nuova comunicazione, al fine di evitare prassi disomogenee nelle varie realtà diocesane e disorientamento tra i fedeli.

Condivido appieno quanto esprime l'odierna nota della Conferenza Episcopale Italiana che così si esprime: «Le misure adottate mettono in crisi le abituali dinamiche relazionali e sociali. La Chiesa che è in Italia condivide questa situazione di disagio e sofferenza del Paese e assume in maniera corresponsabile iniziative con cui contenere il diffondersi del virus. Attraverso i suoi sacerdoti e laici impegnati continua a tessere con fede, passione e pazienza il tessuto delle comunità. Assicura la vicinanza della preghiera a quanti sono colpiti e ai loro familiari; agli anziani, esposti più di altri alla solitudine; ai medici, agli infermieri e agli operatori sanitari, al loro prezioso ed edificante servizio; a quanti sono preoccupati per le pesanti conseguenze di questa crisi sul piano lavorativo ed economico; a chi ha responsabilità scientifiche e politiche di tutela della salute pubblica».

Invitando tutti a non cedere a un allarmismo esasperato ma a vivere questo tempo in un clima di fiduciosa speranza e di comune responsabilità, rimaniamo perseveranti nella preghiera in questo itinerario quaresimale affidandoci all'intercessione della Beata Vergine Maria e dei nostri Santi Patroni.
  • arcidiocesi Trani- Barletta-Bisceglie
  • Monsignor Leonardo D'Ascenzo
Altri contenuti a tema
Il saluto di Monsignor Leonardo D'Ascenzo a Papa Leone XIV Il saluto di Monsignor Leonardo D'Ascenzo a Papa Leone XIV «Le sue prime parole hanno preso il cuore di tutti noi»
A Bisceglie tre incontri per riflettere sui vizi capitali ​ A Bisceglie tre incontri per riflettere sui vizi capitali ​ Gli appuntamenti si terranno presso il Seminario Arcivescovile Diocesano "Don Uva"
Venerdì Santo, si rinnova il rito dell'Incontro tra Gesù e la Madonna Addolorata - FOTO E VIDEO Venerdì Santo, si rinnova il rito dell'Incontro tra Gesù e la Madonna Addolorata - FOTO E VIDEO I momenti salienti della mattinata
L'Arcidiocesi tutta a convegno dal 17 al 19 ottobre L'Arcidiocesi tutta a convegno dal 17 al 19 ottobre Il Convegno pastorale diocesano sul tema “Leggere il presente con occhi di pentecoste” si terrà a Trani
Il saluto augurale dell'arcivescovo per l'inizio del nuovo anno scolastico Il saluto augurale dell'arcivescovo per l'inizio del nuovo anno scolastico «A voi ragazzi e giovani rivolgo il mio augurio colmo di fiducia e di incoraggiamento»
Monsignor Leonardo D'Ascenso: «Il mondo ha bisogno di cuori che sappiano amare e sognare» Monsignor Leonardo D'Ascenso: «Il mondo ha bisogno di cuori che sappiano amare e sognare» Il messaggio dell'arcivescovo ai maturandi per l'esame di maturità
Una biscegliese cura il restauro dell’affresco della Madonna di Loreto a Trinitapoli Una biscegliese cura il restauro dell’affresco della Madonna di Loreto a Trinitapoli L'inaugurazione si è tenuta sabato 1 giugno
Si terrà a Corato l'Assemblea della diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie Si terrà a Corato l'Assemblea della diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie La lettera di invito a tutta la diocesi di mons. Leonardo D’Ascenzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.