Michele Emiliano
Michele Emiliano
Attualità

Coronavirus, ordinanza di Emiliano per la tutela di studenti e lavoratori

Possibile sia l'attivazione della didattica a distanza che l'applicazione di norme sul lavoro agile

Il presidente della regione Puglia Michele Emiliano ha firmato, nella serata di martedì 3 marzo, un'ordinanza sui temi della didattica a distanza e lavoro agile.

I dirigenti scolastici di tutte le scuole pugliesi di ogni ordine e grado potranno, fino al prossimo 15 marzo, attivare modalità di didattica a distanza al fine di consentire la prosecuzione dell'attività anche agli studenti che scelgano di assentarsi da scuola a fini precauzionali. La stessa disposizione è stata emanata anche per i rettori delle Università e per i vertici delle istituzioni di alta formazione.

I datori di lavoro potranno applicare le norme sul lavoro agile a tutti i rapporti di lavoro subordinato.

«L'ordinanza si è resa necessaria perché il decreto del presidente del consiglio dei ministri del 1 marzo non prevede la sospensione delle attività didattiche nelle scuole e nelle università per la regione Puglia, cosa che il governo nazionale non ha ancora inteso fare» ha spiegato Emiliano.

«Ciononostante se gli studenti (o per loro le famiglie) ritengono a fini precauzionali di assentarsi da scuola o dall'università, questa scelta non può costituire un pregiudizio. Con l'ordinanza confermiamo questo principio che rende legittima e giustificata tale scelta.
L'ordinanza ricalca anche le disposizioni della presidenza del consiglio dei ministri sul lavoro agile ed è tesa a incentivare l'utilizzo di questo strumento nel territorio pugliese» ha aggiunto.
  • Regione Puglia
  • scuola
  • Michele Emiliano
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Gli studenti della scuola Monterisi in visita alla Caritas cittadina Gli studenti della scuola Monterisi in visita alla Caritas cittadina Un incontro in occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione
Simulazione di emergenza all’IISS "Dell’Olio–Cosmai" di Bisceglie Simulazione di emergenza all’IISS "Dell’Olio–Cosmai" di Bisceglie Un'iniziativa volta alla promozione della sicurezza in situazioni di emergenza
Al via il servizio mensa scolastica: il sopralluogo del sindaco al Cosmai Al via il servizio mensa scolastica: il sopralluogo del sindaco al Cosmai «Servizio diventato ormai fondamentale per garantire un’alimentazione sana»
Bisceglie alle Olimpiadi di informatica Bisceglie alle Olimpiadi di informatica Eros Dell’Olio e Francesco Papagni tra i 7 finalisti nazionali
Un grido di pace dai banchi di scuola: il "San Giovanni Bosco-Battisti-Ferraris" manifesta per Gaza Un grido di pace dai banchi di scuola: il "San Giovanni Bosco-Battisti-Ferraris" manifesta per Gaza Un atto di solidarietà profondo, che sottolinea il ruolo fondamentale della scuola
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
“Una stella tra le stelle”: un concorso per ricordare Annamaria Maenza “Una stella tra le stelle”: un concorso per ricordare Annamaria Maenza Una iniziativa a cura della Fidapa Bpw Italy Sezione di Bisceglie
Scuola, il messaggio del Sindaco Angarano agli studenti Scuola, il messaggio del Sindaco Angarano agli studenti “Cari studenti, dai più piccoli ai più grandi, date ogni giorno il meglio di voi senza riserve, puntate in alto”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.