Analisi di laboratorio
Analisi di laboratorio
Cronaca

Coronavirus, terzo caso positivo a Bisceglie

È un altro paziente dell'Opera Don Uva

È stato confermato, nella tarda mattinata di lunedì 23 marzo, un secondo caso di positività registrato tra pazienti dell'Opera Don Uva a Bisceglie. Lo ha reso noto il sindaco Angelantonio Angarano. Salgono perciò a tre i residenti in città positivi al Coronavirus: il primo, in ordine cronologico, è un pediatra in servizio all'ospedale "Bonomo" di Andria.

«Stiamo seguendo con la massima attenzione l'evolversi della situazione all'Opera Don Uva e siamo in costante contatto con il Prefetto della Bat, Maurizio Valiante, il Direttore generale della Asl Bt Alessandro Delle Donne, e i vertici societari del gruppo Universo Salute» ha spiegato il primo cittadino.

Il paziente di cui è stata riscontrata la positività lunedì mattina è ospite dello stesso reparto dell'uomo risultato contagiato domenica.

«Abbiamo chiesto la rigida osservanza di tutte le opportune misure previste dai protocolli di sicurezza al fine di contenere al massimo la diffusione del contagio, in particolare, a titolo esemplificativo, in termini di isolamento degli altri pazienti della struttura, di quarantena tra medici, operatori sanitari e il personale che ha avuto contatti con i due pazienti positivi, oltre che di sanificazione degli ambienti» ha precisato Angarano.

«Continuiamo a vigilare attentamente sulla vicenda e a pretendere il massimo rigore per tutelare la salute pubblica» ha concluso il sindaco.
  • Opera don Uva
  • CDP
  • Universo Salute
  • Covid
Altri contenuti a tema
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Federico Buffa racconta Jordan: un mito senza retorica Federico Buffa racconta Jordan: un mito senza retorica A Bisceglie lo spettacolo Number 23 – Vita e splendori di Michael Jordan trasforma la leggenda in racconto vivo
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.