Analisi Coronavirus
Analisi Coronavirus
Attualità

Coronavirus, un decesso nel foggiano

Scendono a 79 gli attualmente positivi in Puglia

Sono 4535 i casi di positività al Covid-19 in Puglia dall'inizio dell'emergenza. Lo ha comunicato il presidente della regione Michele Emiliano martedì 7 luglio, sulla base delle informazioni ricevute dal direttore del dipartimento promozione della salute Vito Montanaro. I dati sono aggiornati alle ore 13:00.

I test effettuati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 2350, nessuno dei quali ha avuto esito positivo.

Il totale di casi positivi nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza

1492 Area Metropolitana di Bari (un caso è stato eliminato dal database)
1169 Provincia di Foggia
660 Provincia di Brindisi
522 Provincia di Lecce
382 Provincia Bat (un caso aggiunto in seguito a riclassificazione)
281 Provincia di Taranto
29 relativi a residenti fuori regione

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 191319 test. 3910 pazienti sono risultati guariti. I casi attualmente positivi sono 79, solo il 15.2% dei quali è ricoverato in ospedale (12) mentre l'84.8% (67 persone) è in isolamento domiciliare. Nessun paziente è al momento in terapia intensiva.

Un decesso nelle ultime 24 ore

Si è registrato un decesso sul territorio pugliese nelle ultime ore nel foggiano. Il computo totale dei positivi al Coronavirus morti in Puglia è perciò fermo a 546.

La suddivisione dei decessi per Provincia

158 Provincia di Foggia
151 Area Metropolitana di Bari
78 Provincia di Lecce
63 Provincia di Brindisi
62 Provincia Bat
31 Provincia di Taranto
3 residenti fuori Regione
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • sanità
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Pap Test Day: a Bisceglie screening gratuito Pap Test Day: a Bisceglie screening gratuito In programma mercoledì 5 novembre
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Bisceglie Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Bisceglie Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Tiziana Dimatteo: "Siamo molto soddisfatti dei primi risultati di questo Corso"
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Bisceglie, open week dedicato alle malattie cardiovascolari Bisceglie, open week dedicato alle malattie cardiovascolari Appuntamenti previsti per il 30 settembre e 2 ottobre
Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» La Direzione accoglie la richiesta di riapertura dopo le osservazioni di Francesco Spina
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Tiziana Dimatteo: «È fondamentale che il desiderio di diventare genitori non sia più un privilegio»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.