Elisa Barucchieri
Elisa Barucchieri
Speciale

Corso di danza gratuito finanziato dalla regione Puglia

Aperte fino al 20 ottobre le iscrizioni presso l’Istituto Tecnico Orion. Tra i docenti Elisa Barucchieri

Presto al via un corso gratuito per "Tecnico dell'esecuzione, interpretazione e ideazione di coreografie in spettacoli di danza e balletti classici e contemporanei".

Ad organizzarlo l'Istituto Tecnico Orion Srl che potrà contare sul finanziamento della regione Puglia.

Il corso, della durata di 900 ore tra formazione teorica e stage, è rivolto a giovani disoccupati tra i 18 e i 35 anni che abbiano assolto il diritto-dovere all'istruzione e che abbiano almeno 3 anni di esperienza di danza, acquisita frequentando corsi specifici di danza classica, moderna e contemporanea o esercitando la professione di danzatore.

Il corso intende formare ballerini in grado di eseguire, all'interno di un corpo di ballo, di una compagnia o come solisti, danze moderne o classiche sulla base di una coreografia e di una partitura musicale. I professionisti così formati sono specialisti del movimento del corpo, in senso armonico, espressivo, artistico, acrobatico e atletico, che sanno unire movimento e ritmo, capacità tecniche a capacità interpretative e comunicative. Sanno cogliere il ritmo e il significato delle musiche e hanno una conoscenza tecnica delle figure e dei movimenti che costituiscono le coreografie.

Tra i docenti sarà punto di riferimento Elisa Barucchieri, danzatrice, insegnante e coreografa con numerose performance in Italia e all'estero, vincitrice di numerosi premi e concorsi di danza, coordinatrice regionale Settore Danza per AGIS Puglia e Basilicata, fondatrice e direttrice di ResExtensa, compagnia riconosciuta dal Ministero delle Attività e dei Beni Culturali.

La frequenza al corso, che comincerà a novembre, è gratuita e agli allievi partecipanti, che saranno massimo 20, sarà riconosciuta un'indennità di 0,50 euro per ogni ora frequentata e saranno rimborsate le spese di viaggio per l'uso dei mezzi pubblici.

Alla conclusione del corso verrà rilasciato l'attestato di qualifica previo superamento dell'esame finale, ai sensi del D.Lgs 6 gennaio 2013, n. 13.

Per partecipare occorre compilare entro il 20 ottobre l'apposito modulo, reperibile al seguente link, allegando copia del documento di identità in corso di validità, copia del codice fiscale, stato di disoccupazione rilasciato dal Centro per l'Impiego competente. Il tutto va consegnato a mano o spedito a mezzo raccomandata presso la sede dell'Istituto Tecnico Orion S.r.l., Via Pansini Legnami n. 16 (Zona ASI) - 70056 Molfetta BA, oppure inviato da un indirizzo PEC all'indirizzo PEC itcorion@pec.it; in caso di domande di partecipazione superiori ai posti disponibili, si procederà alla selezione dei partecipanti.

Avviso pubblico per progetti di formazione finalizzati all'acquisizione di qualifiche professionali regionali nei settori "prioritari".
AVVISO PUBBLICO N. 5/FSE/2018. P.O. FESR/FSE PUGLIA 2014 – 2020. Approvato con Decisione C(2015)5854 del 13/08/2015.
Determinazione del Dirigente Sezione Formazione Professionale n. 1020 del 27 settembre 2018. Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 128 del 04 ottobre 2018.
Approvato ed ammesso a finanziamento con Determinazione del Dirigente Sezione Formazione Professionale n. 638 del 6 giugno 2019. Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 65 del 13 giugno 2019.
Cod. Pratica: AQ3BTH7
  • Regione Puglia
  • Istituto Orion
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.