Analisi
Analisi
Attualità

Covid in Puglia, quasi 8500 decessi dall'inizio dell'emergenza

Ricoveri sempre in calo

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato alle ore 14 di sabato 28 maggio 2022. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 10997173 test, dai quali sono emersi complessivamente 1130144 casi di positività.

Il totale di casi positivi registrati nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza

372095 Area Metropolitana di Bari
224260 Provincia di Lecce
164818 Provincia di Foggia
151646 Provincia di Taranto
105804 Provincia di Brindisi
99438 Provincia Bat
8474 residenti fuori regione
3609 provincia di residenza non nota

L'aggiornamento quotidiano sul numero dei negativizzati e dei deceduti in Puglia

1094269 pazienti si sono negativizzati mentre il bilancio dei decessi è salito a 8491.

Gli attualmente positivi, la percentuale dei ricoverati e il numero di pazienti in terapia intensiva in Puglia

Le persone attualmente positive in Puglia sono quindi 27384 di cui 319 ricoverati in ospedale (16 in meno rispetto a ieri), compresi i 11 che al momento occupano posti letto in terapia intensiva (1 in meno rispetto a ieri).

I dati relativi alle ultime 24 ore

I test registrati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 10145, dei quali 1101 (pari al 10.85%) hanno avuto riscontro positivo.

Il dettaglio per provincia:​
334 Area Metropolitana di Bari
243 Provincia di Lecce
166 Provincia di Foggia
164 Provincia di Taranto
118 Provincia di Brindisi
62 Provincia Bat
9 casi di residenti fuori regione
5 casi di provincia in via di definizione

I decessi verificatisi nelle ultime ore
Sono stati registrati 6 decessi nelle ultime ore.
Il computo totale dei positivi al Coronavirus morti in Puglia dall'inizio dell'emergenza è di 8491.
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat L'équipe di neurologia del "Dimiccoli" di Barletta ha ricevuto il Gold award peer la qualità della gestione dell'ictus
Regione, La Notte prende le distanze da Emiliano e dalla maggioranza Regione, La Notte prende le distanze da Emiliano e dalla maggioranza «Onorerò l'impegno assunto con gli elettori valutando i singoli provvedimenti che saranno portati in consiglio»
Enrico Tridente e Mauro Preziosa eccellenze sportive per la Regione Puglia Enrico Tridente e Mauro Preziosa eccellenze sportive per la Regione Puglia Importante riconoscimento per i due atleti biscegliesi
«Nessun comportamento antisindacale da parte dell'Asl Bt». Rigettato il ricorso dell'Usppi «Nessun comportamento antisindacale da parte dell'Asl Bt». Rigettato il ricorso dell'Usppi Confermata la legittimità del trasferimento di tre dipendenti dal pronto soccorso dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie
Maltempo, prosegue l'allerta meteo sulla Puglia Maltempo, prosegue l'allerta meteo sulla Puglia L'avviso diramato dalla Protezione Civile
Lavori in medicina nucleare, dal 15 maggio attiva la Pet-tac mobile Lavori in medicina nucleare, dal 15 maggio attiva la Pet-tac mobile Dimatteo: «Nei mesi scorsi abbiamo organizzato il servizio per garantire continuità e sicurezza delle cure»
Piemontese firma l'ordinanza, spiagge aperte dal 3 giugno in Puglia Piemontese firma l'ordinanza, spiagge aperte dal 3 giugno in Puglia Confermato l'invito a evitare di fumare negli spazi esterni degli stabilimenti
Approvata la relazione sociale regionale Approvata la relazione sociale regionale L'assessore Barone: «Uno strumento di monitoraggio per la valutazione delle azioni future»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.