Maruzza
Maruzza
Cultura

"Cunto di mare e ferro", domani alle Vecchie Segherie

Il "cunto" si ispira al bellissimo racconto di Camilleri: Maruzza Musumeci

Domenica 4 marzo alle 19.00, l'appuntamento con gli Effetti collaterali della stagione teatrale di Bisceglie, come di consueto alle Vecchie Segherie Mastrototaro, con la cura di Linea d'Onda propone un "Cunto di mare e ferro" ispirato al bellissimo racconto di Camilleri: Maruzza Musumeci.

Antica forma di narrazione siciliana, il nostro cunto si svolge su un'isola abitata da sirene e uomini forti, che richiama i personaggi dell'Odissea di Omero, e si snoda tra magia, fantasia e realtà sullo sfondo di leggende arcaiche e superstizioni sicule di fine '800 e inizio '900.

Una storia mostruosa e seducente come lo sono le storie antiche dove cielo e mare s'incontrano. Una donna ricama con le sue mani sculture di ferro; un uomo dona lucentezza a quelle sculture con acqua di mare. "Il cunto" è condiviso, sussurrato, nella lingua incantevole di Andrea Camilleri, che è musica per chi vuole raccontare, per chi desidera ascoltare e farsi compagnia.
Attenti a non tagliarsi con quel filo che cuce, che fila e che sfila ed ha sapore di ferro, di mare e di vendetta.

Le modalità di partecipazione sono quelle consuete. Riservati ai soci di Linea d'Onda e a chi socio vorrà farsi, gli appuntamenti prevedono la prenotazione via email (info.lineadonda@gmail.com) o telefonica (338.1425827).

Confermata la dimensione conviviale che da sempre li caratterizza, associando agli spettacoli quegli ingredienti che prima e dopo favoriscono l'incontro, lo scambio, l'amicizia animando un vivaio di spettatori partecipanti.

domenica 4 marzo 2018 - ore 19,00
VECCHIE SEGHERIE/Linea d'Onda
effetti collaterali
Casa del Contemporaneo
CUNTO DI MARE E FERRO
libero adattamento di Rosario Sparno da "Maruzza Musumeci" di Andrea Camilleri
con Antonella Romano e Rosario Sparno
istallazioni Antonella Romano
costumi Alessandra Gaudioso
disegno luci Riccardo Cominotto
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento venerdì 7 novembre con “L’inquietante intimità”
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.