Maruzza
Maruzza
Cultura

"Cunto di mare e ferro", domani alle Vecchie Segherie

Il "cunto" si ispira al bellissimo racconto di Camilleri: Maruzza Musumeci

Domenica 4 marzo alle 19.00, l'appuntamento con gli Effetti collaterali della stagione teatrale di Bisceglie, come di consueto alle Vecchie Segherie Mastrototaro, con la cura di Linea d'Onda propone un "Cunto di mare e ferro" ispirato al bellissimo racconto di Camilleri: Maruzza Musumeci.

Antica forma di narrazione siciliana, il nostro cunto si svolge su un'isola abitata da sirene e uomini forti, che richiama i personaggi dell'Odissea di Omero, e si snoda tra magia, fantasia e realtà sullo sfondo di leggende arcaiche e superstizioni sicule di fine '800 e inizio '900.

Una storia mostruosa e seducente come lo sono le storie antiche dove cielo e mare s'incontrano. Una donna ricama con le sue mani sculture di ferro; un uomo dona lucentezza a quelle sculture con acqua di mare. "Il cunto" è condiviso, sussurrato, nella lingua incantevole di Andrea Camilleri, che è musica per chi vuole raccontare, per chi desidera ascoltare e farsi compagnia.
Attenti a non tagliarsi con quel filo che cuce, che fila e che sfila ed ha sapore di ferro, di mare e di vendetta.

Le modalità di partecipazione sono quelle consuete. Riservati ai soci di Linea d'Onda e a chi socio vorrà farsi, gli appuntamenti prevedono la prenotazione via email (info.lineadonda@gmail.com) o telefonica (338.1425827).

Confermata la dimensione conviviale che da sempre li caratterizza, associando agli spettacoli quegli ingredienti che prima e dopo favoriscono l'incontro, lo scambio, l'amicizia animando un vivaio di spettatori partecipanti.

domenica 4 marzo 2018 - ore 19,00
VECCHIE SEGHERIE/Linea d'Onda
effetti collaterali
Casa del Contemporaneo
CUNTO DI MARE E FERRO
libero adattamento di Rosario Sparno da "Maruzza Musumeci" di Andrea Camilleri
con Antonella Romano e Rosario Sparno
istallazioni Antonella Romano
costumi Alessandra Gaudioso
disegno luci Riccardo Cominotto
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.