Tampone analisi Covid
Tampone analisi Covid
Attualità

Curva dei contagi in netta discesa

Si abbassa ancora sia il numero dei ricoverati che quello degli attualmente positivi

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato alle ore 15:15 di martedì 25 maggio. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2452254 test, dai quali sono emersi complessivamente 249143 casi di positività (il 10.16% del campione totale).

Il totale di casi positivi registrati nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza

94233 Area Metropolitana di Bari
44556 Provincia di Foggia
38847 Provincia di Taranto
26209 Provincia di Lecce
25009 Provincia Bat
19112 Provincia di Brindisi
793 relativi a residenti fuori regione
384 di provincia di residenza non nota

L'aggiornamento quotidiano sul numero dei guariti e dei deceduti in Puglia

212082 pazienti sono guariti (1422 nelle ultime ore) mentre il bilancio dei decessi è salito a 6428 (28 nelle ultime ore).

Gli attualmente positivi, la percentuale dei ricoverati e il numero di pazienti in terapia intensiva in Puglia

I casi attualmente positivi in Puglia sono quindi 30633 (1136 in meno rispetto a lunedì), il 2.8% dei quali è ricoverato in ospedale (847, 56 in meno rispetto a lunedì) mentre il 97.2% (29786 persone) è in isolamento domiciliare. 92 i posti in terapia intensiva occupati in Puglia.

I dati relativi alle ultime 24 ore
I test registrati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 9289, 314 dei quali (pari al 3.38%) hanno avuto riscontro positivo. Il dettaglio:
113 Area Metropolitana di Bari
54 Provincia Bat
51 Provincia di Brindisi
50 Provincia di Lecce
31 Provincia di Taranto
13 Provincia di Foggia
2 casi di residente fuori regione

La situazione dei contagi a Bisceglie
La città di Bisceglie resta da tempo, secondo la mappa diffusa dalla Regione, nel più alto range possibile, quello superiore ai 50 contagi.
Gli attualmente positivi, in base all'ultimo aggiornamento disponibile, sono 292.

I decessi verificatisi nelle ultime ore

Sono stati purtroppo registrati 28 decessi nelle ultime ore: 14 in Capitanata, 6 nel barese, 5 nel leccese, 2 nel tarantino, 1 nel brindisino.
Il computo totale dei positivi al Coronavirus morti in Puglia dall'inizio dell'emergenza è perciò salito a 6428.

La suddivisione dei decessi per Provincia

2230 Area Metropolitana di Bari
1480 Provincia di Foggia
976 Provincia di Taranto
697 Provincia Bat
608 Provincia di Lecce
373 Provincia di Brindisi
39 residenti fuori Regione
17 di provincia di residenza non nota
  • Comune di Bisceglie
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» La Direzione accoglie la richiesta di riapertura dopo le osservazioni di Francesco Spina
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
3 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.