frama sport
frama sport
Attualità

Da Barletta il gesto di generosità per Lorenzo, studente derubato della bici

L'episodio è avvenuto in Friuli-Venezia Giulia: Francesco Lopolito, imprenditore di Barletta e titolare di Frama Sport, gli regalerà una nuova bicicletta elettrica

Ogni mattina Lorenzo, 14 anni, si sveglia alle 4:30 a San Stino di Livenza (in Friuli-Venezia Giulia). Prende il primo treno da Gemona del Friuli, ne cambia altri due, e affronta anche un tratto in bicicletta per arrivare al liceo di Portogruaro, nel Veneziano. Lo scorso 8 settembre, dopo appena due giorni di scuola, ha scoperto con amarezza che la sua bici – la "Sgraziella da combattimento", comprata con i risparmi – legata a un palo insieme ad altre bici davanti all'istituto, era sparita.

Quando la storia è diventata di dominio pubblico, ha mosso le coscienze anche a grande distanza. Francesco Lopolito, imprenditore di Barletta e titolare di Frama Sport, ha deciso di intervenire: regalerà a Lorenzo una bicicletta nuova. Non è solo un mezzo: è un gesto che restituisce dignità, che dice al ragazzo che la sua determinazione – svegliarsi alle 4:30, affrontare sacrifici, desiderare solo poter studiare – è vista e rispettata da altri.

Questo episodio non riguarda solo un furto: mette in luce le difficoltà quotidiane di molti studenti costretti a viaggi lunghi, coincidenze complicate, mezzi pubblici spesso inadeguati. E ricorda che, a volte, anche un solo gesto gentile può fare davvero la differenza: per Lorenzo non è solo una bici in più, ma la possibilità concreta di camminare verso il proprio futuro senza dover rinunciare già all'inizio del giorno. «La sua determinazione mi ha colpito» ha dichiarato l'imprenditore barlettano.
  • bici elettriche
Altri contenuti a tema
E-bike, bici e scooter: Frama Sport arriva a Bisceglie E-bike, bici e scooter: Frama Sport arriva a Bisceglie L’attività nata da un team di giovani imprenditori si espande con una nuova sede nella Bat
Allarme sociale per l'uso improprio delle bici elettriche: incontro in Prefettura Allarme sociale per l'uso improprio delle bici elettriche: incontro in Prefettura Disposti ulteriori controlli mirati e stringenti con l'ausilio delle Polizie Locali e della Motorizzazione Civile
Controlli sulle bici elettriche, il bilancio della Polizia di Stato Controlli sulle bici elettriche, il bilancio della Polizia di Stato Gli agenti sono intervenuti anche a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.