Alessandro Loprieno
Alessandro Loprieno
Spettacoli

Dalla Puglia a Hollywood con WeShort, la startup del biscegliese Loprieno

Uno spazio dedicato ai corti cinematografici

Una nuova piattaforma on demand interamente dedicata al cinema breve, ovvero ai corti. È l'idea del biscegliese Alessandro Loprieno, appassionato cinefilo, fondatore e CEO di WeShort.
Il cinema a portata di clic, anche con cinque minuti di tempo a disposizione: «È arrivato il momento di riscoprire il mondo dei cortometraggi» recita uno slogan diffuso a pochi giorni dal lancio ufficiale di WeShort.

La première è prevista il prossimo 21 marzo: WeShort sarà in prova gratuita per 14 giorni. Ricevere l'invito è semplicissimo: basterà compilare un apposito form (link).

Alessandro Loprieno, founder e CEO di WeShort ha creato questa realtà prima di tutto da appassionato cinefilo. Il suo team, composto dal regista e produttore Carlo Fusco COO, nonché da figure di eccellenza nel campo dell'innovazione tecnologica, del business development e della critica cinematografica ha già selezionato centinaia di film brevi e punta a proporne sempre nuovi. Nello staff anche il biscegliese Francesco Gagliardi, direttore marketing di WeShort.
Attraverso una piattaforma dall'ottima user experience si potranno scoprire opere di ogni genere, dal mondo dell'animazione a grandi classici, passando per perle inedite da tutto il mondo. Anche in una pausa pranzo si potrà andare allo scoperta dell'incredibile mondo dei film brevi.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Martedì l'anteprima di "Soffione", cortometraggio contro il cyberbullismo per la regìa di Fabio Salerno. Video Martedì l'anteprima di "Soffione", cortometraggio contro il cyberbullismo per la regìa di Fabio Salerno. Video Nel cast anche l'attrice biscegliese Melania Mastrapasqua
In corso a Bisceglie le riprese del film "Gli agnelli possono pascolare in pace" In corso a Bisceglie le riprese del film "Gli agnelli possono pascolare in pace" Prodotto da Corrado Azzollini, nel cast Maria Grazia Cucinotta e gli apprezzatissimi attori pugliesi Marmone, Schiavarelli, Sardella e Sinisi
Il corto "Scrivimi per sbaglio" di Giuseppe De Candia premiato in Basilicata Il corto "Scrivimi per sbaglio" di Giuseppe De Candia premiato in Basilicata L'opera del giovane artista biscegliese continua a girare per i Festival indipendenti, riscuotendo successi e critiche lusinghiere
Cinema, biglietto a 3.50 euro dal 18 al 22 settembre Cinema, biglietto a 3.50 euro dal 18 al 22 settembre Coinvolte, al momento, più di 2000 sale su tutto il territorio nazionale
Discoteche, via libera dal Governo per la riapertura Discoteche, via libera dal Governo per la riapertura Cinema e teatri al completo. Ampliata la capienza per stadi e palazzetti
Puglia in zona gialla, cosa cambia a partire da lunedì Puglia in zona gialla, cosa cambia a partire da lunedì Novità principali relative a spostamenti, spettacoli, bar e ristoranti
Draghi firma il nuovo Dpcm: tutte le novità in vigore dal 6 marzo Draghi firma il nuovo Dpcm: tutte le novità in vigore dal 6 marzo Prevista la riapertura di cinema, teatri e musei. Confermati lo stop degli spostamenti fra Regioni e la divisione dell'Italia per colori
La nostra mente è un cinematografo La nostra mente è un cinematografo Una riflessione filosofica sul nesso tra conoscenza e memoria
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.