Gal Ponte Lama al salone di Losanna
Gal Ponte Lama al salone di Losanna
Territorio

Dalla Terra al Mare: la valorizzazione del territorio biscegliese celebrata anche durante la Festa dei Santi Patroni

Al via le attività di consultazione territoriale per la nuova strategia: ricco il calendario di appuntamenti del GAL Ponte Lama

Nei giorni 5, 6, e 7 agosto prende il via l'attività di consultazione territoriale per la stesura della nuova strategia di Sviluppo Locale nell'ambito della Festa dei Santi Patroni di Bisceglie, un evento che affonda le sue radici nella tradizione locale, diventato da qualche anno un importante occasione d'incontro per decidere insieme sul futuro sviluppo del territorio.

Il GAL Ponte Lama, raccogliendo infatti l'invito del Comitato Feste Patronali di Bisceglie, ha strutturato un vero e proprio calendario di attività.
Piazza Vittorio Emanuele II, sarà infatti dedicata alla valorizzazione delle eccellenze produttive locali, ad un incontro tecnico per approfondire il nuovo bando della Regione Puglia dedicato ai GAL e alla presentazione di nuovi progetti in cui il GAL Ponte Lama è coinvolto: il primo una sperimentazione per innovare il processo di commercializzazione dei prodotti agroalimentari locali; il secondo per favorire la sensibilizzazione sul tema biodiversità e inquinamento marino, toccando così tutti gli ambiti di interesse che in questi anni hanno caratterizzato le attività del GAL Ponte Lama.

Il calendario si apre alle ore 19.00 del giorno 5 agosto con il Mercato "Dalla Terra al Mare", che torna come lo scorso anno sempre nell'ambito dei festeggiamenti patronali: un percorso di degustazione e vendita, dall'agroalimentare all'artigianato locale, al turismo e al sociale, che avrà luogo sempre in Piazza Vittorio Emanuele II, lato Palazzuolo. In partnership con Confcommercio Bisceglie e l'Associazione Mercati in Città sono state tante le attività del territorio coinvolte.

Sempre la sera di sabato 5 agosto alle ore 20.45, il Palazzuolo diventerà una vera e propria "agorà" per un confronto sulle nuove opportunità del bando regionale per la selezione delle Strategie di Sviluppo Locale 2023-2027. Il percorso di consultazione durerà anche per i mesi di settembre e ottobre e in occasione di questo incontro di apertura saranno presentati gli strumenti per comunicare istanze e idee progettuali, oltre a fare un punto sulle attività del GAL svolte a partire dal 2010. Parteciperanno all' assemblea Giacomo Patruno, Presidente del GAL Ponte Lama, che darà il via ai lavori, il Sindaco della Città di Bisceglie, Angelantonio Angarano, il Vicepresidente di Confcommercio Bari-BAT, Leo Carriera, Cosimo Sallustio, Responsabile di raccordo delle Misure LERADER GAL per la Regione Puglia e il Presidente del Comitato Feste Patronali di Bisceglie, Nicola Dell'Orco.
Gli interventi tecnici saranno a cura di Gianni Porcelli e Angelo Farinola, rispettivamente Direttore e Responsabile di Misura del GAL Ponte Lama mentre la moderazione sarà invece curata da Nadia Di Liddo, Responsabile delle attività di Animazione territoriale, sempre del GAL Ponte Lama.

Sempre nell'ambito del mercato "Dalla Terra al Mare" sarà presentato in anteprima nazionale un distributore automatico dedicato esclusivamente ai prodotti autentici pugliesi. Un'innovazione rivoluzionaria resa possibile grazie al progetto CRE. DI. SMART, che vede come capofila il GAL Ponte Lama e coinvolge partner di prestigio come l'Università di Foggia, Cia Puglia, Confcooperative Puglia, Confagricoltura Bari, Aproli Bari e Tinada srl. L'evento sarà anche occasione per la cittadinanza locale di aderire al progetto e partecipare, così, alla fase di sperimentazione della SMARTCHAINH24.

Le attività si concluderanno lunedì 7 agosto, sempre con la presenza delle aziende del Mercato "Dalla Terra al Mare" e con l'incontro informativo relativo al progetto ECO.ADRI, in cui Daniela Salzedo, Direttrice di Legambiente Puglia, illustrerà le tecniche di primo soccorso di specie marine in pericolo e riduzione dell'inquinamento in mare. Questo, il nuovo progetto che vanta un partenariato su scala nazionale e che coinvolge Legambiente Puglia in qualità di capofila, il GAL Ponte Lama ancora per la Puglia, il GAL Vegal per il Veneto e Legambiente nazionale, del Veneto e di Padova.

L'intero programma nasce con tante nobili finalità: offrire un'opportunità di promozione e vendita a produttori a forte connotazione di autenticità; creare un'occasione di incontro e conoscenza diretta delle nuove opportunità di sviluppo offerte ai territori dalla Regione Puglia, conoscere in anteprima nazionale le funzionalità di un distributore automatico per i prodotti di Puglia, sensibilizzare sui temi della conservazione della biodiversità marina; tutto questo, per la prima volta, in un contesto dal grande valore storico-tradizionale come la Festa Patronale e nel pieno centro della vita cittadina locale.
  • Gal Ponte Lama
  • festa patronale
  • Confcommercio Bisceglie
Altri contenuti a tema
Festa dell'Addolorata, il programma completo di sabato 13 settembre Festa dell'Addolorata, il programma completo di sabato 13 settembre Al via i primi eventi promossi dal Comitato Feste
Libri nel Borgo Antico e Raduno auto e moto storiche, il plauso di Confcommercio Bisceglie Libri nel Borgo Antico e Raduno auto e moto storiche, il plauso di Confcommercio Bisceglie «Due eventi di richiamo nazionale qui a Bisceglie che tengono alto il vessillo della città»
Stagione estiva a Bisceglie, Confcommercio Bisceglie: «Città viva e partecipata» Stagione estiva a Bisceglie, Confcommercio Bisceglie: «Città viva e partecipata» La nota dell'associazione di categoria
Festa Patronale, ritirato il quadro con l'effige dei Santi Martiri - LE FOTO Festa Patronale, ritirato il quadro con l'effige dei Santi Martiri - LE FOTO Il rientro dell'immagine sacra in Cattedrale segna la fine della festa patronale
Festa Patronale, la processione dei busti reliquiari argentei - LE FOTO Festa Patronale, la processione dei busti reliquiari argentei - LE FOTO Dopo il Solenne Pontificale presieduto da Monsignor D'Ascenzo, le statue dei Santi Patroni sono state portate in processione per la città
Al via la festa patronale in onore dei Santi Martiri Mauro, Sergio e Pantaleo - FOTOGALLERY Al via la festa patronale in onore dei Santi Martiri Mauro, Sergio e Pantaleo - FOTOGALLERY Posizionato il quadro con l'effige dei tre santi patroni nel trono allestito al Teatro Garibaldi
Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Prevista la cover band di Tiziano Ferro in piazza Vittorio Emanuele
Festa Patronale, il programma completo di lunedì 11 agosto Festa Patronale, il programma completo di lunedì 11 agosto Previsto il rientro del quadro dal teatro Garibaldi in concattedrale dopo la messa in via Marconi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.