molo di Levante
molo di Levante
Attualità

Degrado e sporcizia sul molo di Levante

Cumuli di rifiuti di ogni tipo deturpano uno dei punti più belli del porto peschereccio-turistico

Non è solo il degrado a sfregiare uno dei punti più belli - e poco noti - del porto di Bisceglie. Cumuli di rifiuti di ogni tipo e cataste di immondizia sono a testimoniare l'abbandono in cui versa questa parte del porto cittadino, appartenente alla tipologia "peschereccio-turistica".

Defilata, rispetto allo spazio più conosciuto del bacino portuale, questa zona continua a versare in uno stato di decadimento senza precedenti. Non solo i rifiuti contribuiscono a rendere l'area del porto abbandonata ma resta ancora il nodo della scarsa illuminazione, oltre alla mancanza di telecamere di sorveglianza che la rendono, al calare delle tenebre, una sorta di "porto franco".

Il molo di Levante si presenta come terra di nessuno e si mostra in preda all'incuria che fa dimenticare i fasti del passato, allorché questo luogo, con l'attigua spiaggia, era considerato un posto rinomato per il mare pulito e limpido, con una banchina sempre ben tenuta e frequentata.
molo di Levantemolo di Levantemolo di Levante
  • Rifiuti
  • Comune di Bisceglie
  • Capitaneria di porto di Barletta
  • raccolta rifiuti
  • porto turistico Bisceglie
  • abbandono rifiuti
  • porto Bisceglie
  • degrado
  • emergenza rifiuti
  • dragaggio porto Bisceglie
  • porto di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, appuntamento martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi “Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, appuntamento martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi Ospiti dell’incontro, don Riccardo Agresti, promotore del progetto Senza Sbarre, e due detenuti
"Sergio Cosmai: una storia italiana", appuntamento martedì 4 marzo, alle 18:30 a Palazzo Tupputi "Sergio Cosmai: una storia italiana", appuntamento martedì 4 marzo, alle 18:30 a Palazzo Tupputi Si tratta della prima di una serie di iniziative organizzate dal Comune di Bisceglie nel 40° anniversario della morte di Sergio Cosmai, ucciso dalla ‘ndrangheta il 13 marzo 1985
Bisceglie ospita la regata Modelvela: prima gara del circuito nazionale Bisceglie ospita la regata Modelvela: prima gara del circuito nazionale Le competizioni si svolgeranno sabato 1 e domenica 2 marzo nelle acque portuali
Rinnovato il regolamento del porto di Bisceglie Rinnovato il regolamento del porto di Bisceglie Angarano: «Questo provvedimento testimonia quanto sia fondamentale la collaborazione tra Istituzioni per perseguire il bene dei cittadini»
Riaperte le candidature per esperti del marchio DE.C.O. Riaperte le candidature per esperti del marchio DE.C.O. Le domande per far parte della Commissione comunale entro giovedì 27 marzo
Il giovinazzese Francesco Mastro favorito nella corsa alla presidenza dell'Autorità portuale Il giovinazzese Francesco Mastro favorito nella corsa alla presidenza dell'Autorità portuale La sua antagonista è Floriana Gallucci, già commissaria di governo della ZES ionica
Facilitazione digitale, martedì 11 febbraio presentazione percorso formativo Facilitazione digitale, martedì 11 febbraio presentazione percorso formativo Sessioni rivolte ai cittadini e previste sia a Trani che a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.