Autismo
Autismo
Attualità

Delibera regionale sull'autismo, le perplessità di Con.te.sto

Raffaella Caifasso: «Il nuovo regolamento vanifica tutti gli sforzi finora compiuti»

La giunta regionale pugliese, lo scorso 10 aprile, ha approvato una delibera con la quale si stabilisce un nuovo regolamento sulla gestione dei disturbi dello spettro autistico.

Il testo non convince l'associazione Con.te.sto e diverse altre organizzazioni che riuniscono familiari di bambini e ragazzi affetti da autismo: «Abbiamo partecipato, per mesi, a un lavoro propositivo in seno alla terza commissione regionale sanità, presieduta dal consigliere Pino romano» ha spiegato Raffaella Caifasso. «Questo regolamento, nonostante le tante proposte e il tempo dedicato da associazioni e famiglie, non tiene conto delle stesse e, anzi, vanifica tutti gli sforzi finora compiuti per garantire diritti imprescindibili alle persone con autismo» ha aggiunto, amareggiata.

«Siamo preoccupati perché questo testo, non consente, cosi com'è stato elaborato, di garantire un progetto di vita continuativo per bambini e ragazzi che presto diventeranno adulti. Ci auguriamo che ci sia un ripensamento da parte della regione e che sia possibile un nuovo confronto con chi il 2 aprile lo vive 365 giorni l'anno» ha concluso la presidente di Con.te.sto.
  • Regione Puglia
  • Associazione Con.Te.Sto
  • Autismo
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
“Bisceglie Autism Friendly”, premiato il logo vincitore del concorso “Bisceglie Autism Friendly”, premiato il logo vincitore del concorso Il lavoro degli alunni delle classi dell’Istituto Comprensivo “Don Uva-Battisti-Ferraris” rappresenterà il progetto dell’Amministrazione comunale
Attivato un tirocinio nell'asilo nido comunale per persone con disturbo autistico Attivato un tirocinio nell'asilo nido comunale per persone con disturbo autistico A Bisceglie un importante passo verso l'inclusione sociale
Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro con tutte le classi di scuola primaria partecipanti
"Insieme si può": al via il progetto per l'inclusione dei ragazzi con spettro autistico "Insieme si può": al via il progetto per l'inclusione dei ragazzi con spettro autistico Presentato a Trani il calendario di attività co-progettato da Trani e Bisceglie
Autismo, pubblicato avviso per percorsi di socializzazione Autismo, pubblicato avviso per percorsi di socializzazione Domande da presentare entro le ore 12 di lunedì 28 aprile 2025
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Incontro per la giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo all'istituto comprensivo Don Bosco-Battisti-Ferraris Incontro per la giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo all'istituto comprensivo Don Bosco-Battisti-Ferraris Diversi gli interventi per sensibilizzare gli alunni sull'argomento
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.