Marco Di Leo
Marco Di Leo
Politica

Di Leo: «Il Comune candidi la biblioteca a Punto di facilitazione digitale»

«Opportunità da cogliere. Dispiace notare che, a quasi un anno dalla data di previsione del termine dei lavori, quel luogo non sia stato ancora riaperto»

Intervento di Marco Di Leo, già consigliere comunale, in merito ad una possibilità di finanziamento per la biblioteca di Bisceglie.

«La misura "Rete di servizi di facilitazione digitale", contenuta nel piano operativo approvato dalla Giunta regionale lo scorso 7 novembre, è destinata all'accrescimento delle competenze digitali di base dei cittadini - di età compresa fra i 18 ed i 75 anni - per favorire l'uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie» ha spiegato.

«La Regione Puglia è destinataria di risorse per un totale di 10.178.502 euro a valere sull'Investimento 7 della missione 1 del Piano nazionale di ripresa e resilienza. A breve saranno pubblicati gli appositi avvisi a sportello: saranno i Comuni a candidare gli spazi per l'attivazione dei punti di facilitazione digitale. I punti dovranno essere adeguatamente attrezzati tecnologicamente e dotati di arredi per permettere lo svolgimento delle attività di facilitazione e formazione verso i cittadini» ha aggiunto.

«Chiedo pertanto all'amministrazione di mirare al bene e allo sviluppo della nostra città, partecipando ufficialmente agli avvisi a sportello, candidando la nostra biblioteca comunale a Punto di facilitazione digitale.
Ci spiace constatare come quel luogo di aggregazione, giovanile e non solo, oggi sia ancora chiuso. Gennaio 2022: questa è la data indicata per l'ultimazione dei lavori. A quasi un anno di distanza da tale previsione, non è dato sapere se e quando la biblioteca riaprirà. Sarebbe un peccato letale non partecipare a questi avvisi regionali: abbiamo la possibilità concreta di rendere la nostra biblioteca, una volta riaperta al pubblico, un polo d'eccellenza culturale e digitale» ha concluso Marco Di Leo.
  • Regione Puglia
  • Marco Di Leo
  • biblioteca comunale
  • Francesco La Notte
Altri contenuti a tema
Diritti, legalità e giustizia sociale, riprende a settembre il ciclo di letture per bambini e ragazzi Diritti, legalità e giustizia sociale, riprende a settembre il ciclo di letture per bambini e ragazzi l calendario prosegue fino a dicembre nell’ambito delle iniziative per il 40° anniversario della morte di Sergio Cosmai
Un anno di Nuova Biblioteca Comunale, oltre mille ingressi al mese Un anno di Nuova Biblioteca Comunale, oltre mille ingressi al mese Sindaco e Assessore alla cultura: “La Biblioteca Comunale è tornata ad essere un punto nevralgico per la città”
Marco Di Leo: «Segnalata finalmente l’uscita per Bisceglie Centro. Dopo anni di solleciti, si chiude un’altra vicenda paradossale» Marco Di Leo: «Segnalata finalmente l’uscita per Bisceglie Centro. Dopo anni di solleciti, si chiude un’altra vicenda paradossale» La nota dell'ex Consigliere Comunale
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Consiglio comunale, Francesco La Notte: «La città ha bisogno di energia, non di recriminazioni» Consiglio comunale, Francesco La Notte: «La città ha bisogno di energia, non di recriminazioni» La nota integrale del Consigliere Regionale Forza Italia
La Notte: «La battaglia contro la Xylella non può conoscere esitazioni» La Notte: «La battaglia contro la Xylella non può conoscere esitazioni» Richiesta audizione urgente in commissione agricoltura da parte del consigliere regionale
Il cordoglio del consigliere regionale Francesco La Notte sulla morte di Rebecca Il cordoglio del consigliere regionale Francesco La Notte sulla morte di Rebecca «Ero lì, presente, quando una giovane vita si è spenta all’improvviso»
Sanità, La Notte: «A un passo dal potenziamento dell’Ospedale di Bisceglie» Sanità, La Notte: «A un passo dal potenziamento dell’Ospedale di Bisceglie» Il commento del consigliere regionale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.