Gruppo di lettura vecchie Segherie Mastrototaro. <span>Foto Serena De Musso</span>
Gruppo di lettura vecchie Segherie Mastrototaro. Foto Serena De Musso
Attualità

"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA

A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito

Nel cartellone di ottobre delle Vecchie Segherie Mastrototaro oltre alle presentazioni con gli autori e alle rassegne musicali, spazio anche agli incontri del gruppo di lettura "Trucioli" aperto a tutti e tutte coordinato da Ilenia Caito, esperta di promozione della lettura e divulgazione culturale. I percorsi di letture condivise vanno avanti ormai da più di tre anni, con tematiche sempre nuove e penne sempre diverse. Durante l'ultimo incontro tenutosi martedì 14 ottobre si è parlato di "Di madre in figlia" romanzo di Concita de Gregorio che attraversa il complesso tema del dialogo tra generazioni.

«Grazie al gruppo di lettura vengono fuori idee diverse durante ogni incontri: i pareri sui libri sono sempre diversi e discordanti. Gli spunti di riflessione sono tantissimi - ha spiegato Caito -. Uno dei filoni tematici venuti fuori con la lettura del libro di Di Gregorio è il rapporto tra generazioni perché si tratta di un libro che parla di madri, figlie e nonne»

«Le letture condivise e collettive sono momenti meravigliosi perché c'è una parte di umanità che ne viene fuori sempre molto bella: ogni volta sembra che all'interno del gruppo si legga un libro diverso per ciascuna persona». «Il gruppo è una esperienza estremamente stimolante perché ti da la possibilità innanzitutto di conoscere la letteratura contemporanea ma soprattutto di discuterne con gli altri. Spessissimo si può rimanere confinati nelle propie opinioni invece incontrare persone che la pensano diversamente può portarci a cambiare le nostre idee, ad aprirci e considerare aspetti che diversamente non saremmo riusciti a cogliere» hanno raccontato alcuni partecipanti all'iniziativa.

Il prossimo incontro si terrà l'11 novembre con "Destinazione errata" l'ultimo libro di Domenico Starnone.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Il primo incontro del mese si terrà sabato 4 ottobre
Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Da Francesco Carofiglio a Michela Marzano: i libri come viaggi
Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento previsto martedì 23 settembre
Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie aderiscono allo sciopero del 22 settembre Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie aderiscono allo sciopero del 22 settembre «Solidarietà con la causa Palestinese»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.