Mondadori Bookstore
Mondadori Bookstore
Cultura

"Di padre in figlio": il giornalista del Fatto Quotidiano Marco Lillo ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro

Il Mondadori bookstore di Bisceglie accoglierà l'autore il 30 luglio

Nuovo appuntamento con la lettura impegnata, domenica 30 luglio alle ore 20:00 presso il Mondadori bookstore - Vecchie Segherie e altre storie.
Protagonista sarà un libro che è diventato un caso politico e che ha catapultato l'autore, giornalista, al centro delle polemiche tra i massimi rappresentanti dei partit
"Di padre in figlio", l'ultima pubblicazione del giornalista del Fatto Quotidiano Marco Lillo, svela i particolari giudiziari e privati di una delle inchieste di cui più si è parlato negli ultimi tempi: il caso Consip.
L'autore ne parlerà con il collega di Repubblica Giuliano Foschini domenica 30 luglio dalle ore 20 nella libreria di Bisceglie.
La serata, introdotta da Lia Storelli, sara un'occasione per immergersi nel pieno del dibattito politico attraverso la voce di uno dei più attenti osservatori della scena istituzionale italiana.
La penna di Lillo scava difatti tra le pieghe dell'inchiesta e nel circolo familiare e privato dell'ex premier e attuale segretario del Pd Matteo Renzi, con cui Lillo si è duramente scontrato in pubblico. Recentemente il giornalista è stato oggetto di perquisizione da parte dei titolari dell'inchiesta Consip: «Hanno perquisito me, che non sono indagato, mio padre di 96 anni, la mia compagna e la mia ex - ha dichiarato in proposito Lillo. - Ma non hanno perquisito Tiziano Renzi che invece è indagato».
  • libreria
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Mondadori
  • Marco Lillo
Altri contenuti a tema
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.