Diabete
Diabete
Attualità

Diabete, novità per i portatori di sensori e microinfusori: convegno della Croce Bianca di Trani

L'iniziativa per informare sul nuovo assetto regionale in materia di cure

Rivoluzione in arrivo per i diabetici insulino dipendenti. Se ne parlerà a Trani in un convegno in programma domenica 10 marzo a Trani nella sede della Croce Bianca in via Edoardo Fusco, 57, organizzato in collaborazione col dottor Antonio Sasso, internista e diabetologo in servizio presso l'unità operativa di medicina interna dell'ospedale civile "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie.

Il riassetto regionale in materia di cure del diabete tipo 1 prevede un ridimensionamento dei centri antidiabetici prescrittori di nuove tecnologie per il controllo glicemico e per la somministrazione d'insulina, quali i sensori glicemici e i microinfusori.

Le nuove linee guida elaborate dal Tavolo tecnico scientifico dell'AreS impongono in futuro un controllo più stringente sulle performance dei diabetici portatori di sensori e microinfusori pena, nei casi di scarsi risultati per scarsa aderenza alle prescrizioni, il ritiro dei dispositivi. Avere un microinfusore non è più considerato una rendita a vita, ma, come nella ben nota parabola evangelica, un talento da far fruttare anziché sotterrare.
  • ospedale Bisceglie
Altri contenuti a tema
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Il parto è avvenuto nella prime ore della mattina del 2 gennaio
Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Un’intera giornata per una valutazione finale di rischio cardiovascolare
Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Traguardo importantissimo per l'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia di Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.