Arredi scolastici
Arredi scolastici
Scuola

Didattica mista, protestano anche i docenti del terzo circolo didattico

«Lasciare che siano i genitori a scegliere lede la libertà di insegnamento e svilisce il ruolo dell'insegnante»

Gli insegnanti del terzo circolo didattico di Bisceglie hanno manifestato la loro convinta adesione ai contenuti della lettera aperta diffusa dai colleghi della scuola secondaria di primo grado "Riccardo Monterisi" e rivolta al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano sulla questione dell'organizzazione della didattica in questa fase dell'emergenza epidemiologica (link all'articolo).

«Nonostante tutte le misure adottate per contenere la pandemia in atto come lo scaglionamento di ingressi e uscite degli alunni e lo sdoppiamento delle classi, con l'intenzione di rientrare quanto prima e rimanere in presenza, queste non hanno scongiurato il pericolo di contagi verificatosi tra il personale scolastico» hanno spiegato i docenti.

«La scuola dell'infanzia, spesso dimenticata, è sempre stata in presenza nonostante non sia possibile mantenere alcun distanziamento e in molti condivide gli spazi con la primaria» hanno aggiunto.

«Siamo preoccupati per l'evolversi della situazione e stanchi di dover fronteggiare la didattica mista, che non offre a tutti le stesse opportunità, che raddoppia la mole del nostro lavoro e rende vano il principio di inclusione e integrazione sancito dalla Costituzione. Lasciare che siano i genitori a scegliere quale tipo di didattica preferire per i propri figli lede la libertà di insegnamento, sminuisce e svilisce il ruolo del docente.
La modalità a distanza si basa su principi metodologici e didattici differenti rispetto a quella in presenza. Pertanto è impossibile prevedere una didattica che comprenda le due modalità senza penalizzare una a discapito dell'altra» hanno concluso i firmatari, augurandosi «che si proceda con investimenti concreti e certi nella scuola mirati a potenziare la rete internet e soprattutto a diminuire il numero degli alunni per classe e che la scuola torni ad avere un ruolo centrale nello sviluppo delle future generazioni».

La lettera è stata sottoscritta da Raffaella Di Lena, Valeria Belsito, Elisabetta Papagni, Vincenza Carabellese, Mariateresa Lasorsa, Francesca Preziosa, Rosaria Pestillo, Lucrezia De Feudis, Antonia Occhionigro, Raffaella Amoruso, Antonia Picca, Rosa Fiore, Aurelia Sinigaglia, Ida Esther Spadavecchia, Patrizia Sforza, Elisabetta Roselli, Francesca Rosa Preziosa, Annamaria Maenza, Antonia Boccasile, Marilena Carito, Serafina Quercia, Antonia Di Benedetto, Nicoletta Caravella, Gabriella Mancini, Elda Silvestris, Carmela Facchini, Rosa Di Molfetta, Mariangela Lopopolo, Lucia Patruno, Giuseppina Garofalo, Donata Preziosa, Isabella Soldani, Giovanna Valente, Laura Sciannameo, Luigi Rizzi, Angela Antonella Chiariello, Elisabetta Gadaleta, Claudia Pesce, Barbara Lobasso, Ida Baldini, Marta Tammacco, Maria Angione, Elisabetta Brescia, Paola Prete, Anna Terrone, Rosalba Pasquadibisceglie, Antonella Valente, Alfonso Grimaldi, Porzia Caputi, Giovanna Ciaccia, Annalisa Pepe, Michela Di Pinto, Vittoria Facchini, Petronilla D'Aversa, Giuseppina Leone, Francesca Di Pinto, Nicoletta Valente, Federica Cassanelli, Antonia Storelli, Girolamo Massimo Bruni, Elena Valente, Cinzia Di Leo, Mariagrazia Rutigliano, Grazia Lopopolo, Simona Maria Monterisi, Antonia Di Pinto, Francesca Capurso, Pasqua Ninetta Farinola, Andreina Galantino, Lucia Di Buduo, Isabella Di Liddo, Annamaria Simone.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • terzo circolo san giovanni bosco
  • terzo circolo didattico
  • scuole Bisceglie
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Alunni erasmus ospiti nelle famiglie e nelle scuole dell’I.C. “San Giovanni Bosco Battisti Ferraris” Alunni erasmus ospiti nelle famiglie e nelle scuole dell’I.C. “San Giovanni Bosco Battisti Ferraris” Un'esperienza formativa unica per i giovani studenti italiani e spagnoli, all'insegna dello scambio culturale e della crescita personale
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.