Il premier Conte coi giovani startuppers della terza edizione di DigithON. <span>Foto Antonio Lopopolo</span>
Il premier Conte coi giovani startuppers della terza edizione di DigithON. Foto Antonio Lopopolo
Politica

Il premier Conte a Bisceglie: «Riforme strutturali per la digitalizzazione della pubblica amministrazione»

Il Presidente del Consiglio nella sala di Mondadori Bookstore ha incontrato i giovani startupper di Digithon apprezzandone le idee innovative.

Giornata clou, sabato 8 settembre, per la terza edizione della maratona digitale Digithon, tra la visita del presidente del consiglio Giuseppe Conte e quella del ministro del Lavoro Luigi Di Maio. Nella cornice suggestiva delle Vecchie Segherie Mastrototaro il premier Conte ha interagito con i partecipanti alla kermesse digitale che premierà alcune delle 100 startup più innovative nel campo digitale, ascoltando con viva attenzione le proposte più geniali che concorrono al premio finale. Conte ha annunciato l'inizio ad una stagione di riforme che digitalizzeranno la burocrazia e la macchina statale dando vita ad una rete strutturale che vede nel suo criterio di essenza l'ammodernamento delle dinamiche tra Stato e cittadino.

«Le riforme strutturali di maggior impatto riguarderanno la digitalizzazione dell'amministrazione pubblica e la sua semplificazione nel rapporto con l'utenza» ha affermato.
Pur non negando le difficoltà nell'integrare le lodevoli capacità italiane di impresa 2.0 in una rete strutturale che sia connessa nei suoi punti di dislocamento e condivida intelligenze e know-how, il capo del governo ha volutamente alzato l'asticella degli obiettivi di legislatura, come nel caso della sua ultima visita negli Stati Uniti in occasione della quale ha annunciato il progetto aerospaziale, tutto pugliese, di un vettore aereo in grado di collegare il Vecchio Continente agli Usa con tempi di percorrenza più brevi. «Ho annunciato al presidente Trump che in un prossimo futuro si potrà viaggiare dall'Italia a Washington in un paio d'ore attraverso lo sviluppo della nostra tecnologia aeronautica, di cui il distretto pugliese di Grottaglie è un fiore all'occhiello».

Molto apprezzata la start up che monitora lo stato delle infrastrutture attraverso il controllo delle vibrazioni che si emanano al passaggio dei veicoli, di grande attualità dopo i fatti di Genova, e ancora quella di un braccio bionico di ultima generazione in grado di compiere e replicare i movimenti di una mano.

Interrogato dai giornalisti a fine evento riguardo le ultime vicende giudiziarie della Lega di Salvini, il presidente si è mostrato solidale verso una delle due forze che compongono il suo governo, pur affermando di rispettare l'autonomia della magistratura. A conclusione della sua giornata biscegliese, il professor Conte ha posato con tutti i giovani startupper per una foto di gruppo come ricordo della terza edizione di Digithon che ha permesso alla città di Bisceglie di essere da cornice di un evento che porta notorietà alle giovani menti dell'Italia intera e del Sud in particolare.
  • Francesco Boccia
  • DigithON
  • Giuseppe Conte
Altri contenuti a tema
Digithon 2025: la startup "LexSA" vince la decima edizione Digithon 2025: la startup "LexSA" vince la decima edizione Al secondo postomy iNDUSTRIES, al terzo IpaziaSpace
Questore Fabbrocini a DigithON: «Essere qui è un modo per dire ai giovani di credere nella Polizia» - INTERVISTE Questore Fabbrocini a DigithON: «Essere qui è un modo per dire ai giovani di credere nella Polizia» - INTERVISTE Si parla del progetto "Bat cam". Lombardi: «La tecnologia può scalare rapidamente su applicazioni di grande utilità pubblica»
Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Parla Francesco Boccia, ideatore della manifestazione, nella giornata di apertura a Bisceglie
Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Le parole del senatore poco dopo l'annuncio della candidatura di Decaro
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
1 Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» La nota del presidente dei Senatori PD sul Referendum
Digithon 2025, al via la call for ideas per gli inventors Digithon 2025, al via la call for ideas per gli inventors C’è tempo fino al 30 giugno per candidarsi tra le 100 startup che saranno selezionate per la finale della più grande maratona digitale italiana
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.