Ricoveri
Ricoveri
Attualità

Diminuiscono i ricoveri fuori regione

Lo evidenziano i dati del ministero della salute contenuti nel rapporto sul 2017

Il Ministero della Salute ha pubblicato il rapporto sulle attività di ricovero ospedaliero, relativo all'anno 2017. La pubblicazione ha costituito un'occasione per riproporre alcune valutazioni sull'assistenza ospedaliera anche in Puglia, con particolare riferimento alla mobilità passiva extraregionale.

A questo proposito è intervenuto con una nota il direttore generale dell'Aress Puglia Giovanni Gorgoni: «Il fenomeno della mobilità passiva, relativo alla Puglia, ha visto una riduzione progressiva, tra il 2006 e il 2017, di circa il 21% (da 73.652 ricoveri fuori regione a 58.257). Se invece si focalizza l'attenzione sulla mobilità passiva per patologie oncologiche, si registra una sostanziale stabilità del fenomeno rispetto all'anno precedente.

Occorre tuttavia precisare che il dato di mobilità relativo alla radioterapia riportato nel rapporto SDO, fa riferimento alla sola attività erogata in regime di ricovero: i 276 ricoveri fuori regione rappresentano effettivamente il 36% dell'attività ospedaliera per residenti ma non tiene conto dell'avvenuto trasferimento di questa prestazione in regime ambulatoriale.

Il numero di prestazioni totali erogate in Puglia è infatti di circa 231mila e, rispetto a questo dato, l'attività erogata fuori regione è pari a circa il 10%.

Analogo discorso vale per la mobilità per chemioterapia: 943 sono stati i ricoveri erogati fuori regione ma le prestazioni totali garantite in Regione ammontano a oltre 137mila.

I primi dati aggiornati del 2018 evidenziano tuttavia un incremento del numero di interventi chirurgici per patologie oncologiche effettuato in Puglia: in assenza dei dati di mobilità extraregionale non è possibile valutare nel dettaglio l'impatto sulla attività fuori regione, ma questi dati indicano senza dubbio che le iniziative assunte dalla Regione a partire dal 2017 sulla Rete Oncologica e sull'istituzione delle Breast Unit hanno portato i pazienti a rivolgersi in numero maggiore alle strutture di riferimento regionale.

L'avvio progressivo delle attività dei Centri di Orientamento oncologico guiderà, come già accade a Taranto, con sempre maggiore efficacia i pazienti con neoplasia verso percorsi appropriati e tempestivi e la presa in carico da parte dei gruppi multidisciplinari.

Sul versante dell'assistenza ai bambini con neoplasia, la regione sta attuando la riorganizzazione dell'assistenza attraverso la costituzione di poli pediatrici (a Bari e Lecce) di riferimento e l'avvio delle attività dell'oncoematologia a Taranto.

Inoltre, con la Dgr numero 2412 del dicembre 2018, la regione ha lanciato un piano per il potenziamento e l'ammodernamento delle attrezzature dedicate alla radioterapia: 29 milioni di euro per l'acquisto di 6 nuove macchine che ne sostituiranno altrettante, giudicate obsolete, e per il completamento della dotazione di personale» ha dichiarato Giovanni Gorgoni.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.