Palazzo San Domenico
Palazzo San Domenico
Economia e lavoro

Dipendenti del comune, avviate le procedure per la dichiarazione dello stato di agitazione

Lo scorso 28 febbraio si è tenuta un'assemblea generale del personale

«Da tempo al comune di Bisceglie vige uno stato di inerzia (speriamo non indifferenza) rispetto ai tanti problemi del personale che giacciono irrisolti nonostante le continue e pressanti sollecitazioni delle rappresentanze sindacali unitarie e delle organizzazioni sindacali». È quanto si legge in una lettera inviata al segretario generale, al sindaco, ai revisori dei conti, al presidente del consiglio ed ai gruppi consiliari del comune di Bisceglie a firma di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Csa, Diccap e Rsu.

Lo scorso 28 febbraio, in mattinata, si è tenuta un'assemblea generale del personale, molto partecipata: «I dipendenti sono molto agitati e da tempo in attesa di risposte che tardano ad arrivare tra le quali la definizione ed utilizzo del fondo 2018 del personale non dirigente, l'avvio della contrattazione decentrata per la stipula del nuovo CCDI in ossequio al CCNL del 21/5/2018, la determinazione e l'approvazione dei criteri per l'attribuzione delle PEO, la definizione e l'approvazione dei nuovi criteri di conferimento e revoca delle posizioni organizzative nonché sulla graduazione delle stesse, la ridefinizione della struttura organizzativa dell'Ente con adeguamento del regolamento degli uffici e dei servizi e del regolamento dei concorsi, oramai obsoleti e non corrispondenti alle effettive esigenze dell'Ente e non in linea con la vigente normativa. Infine, la predisposizione del fabbisogno del personale 2019-2021 rispondente alle particolari esigenze dell'Ente con particolare riferimento ai servizi depauperati da trasferimenti e pensionamenti» hanno spiegato i referenti Abbascià della Fp Cgil, Manco della Cisl Fp, Barnabà della Uil Fpl, Catalano del Csa, Todisco per la Diccap e Giuseppe Porcelli per la Rsu.

«Pur considerando tutte le motivazioni, legittime o meno, non si possono più giustificare i gravi ritardi, della parte pubblica, nell'attuare ed attivare ogni iniziativa utile alla risoluzione delle suddette problematiche, certamente non esaustive delle innumerevoli criticità che affliggono l'Ente». L'assemblea ha delegato le organizzazioni territoriali a proclamare, entro e non oltre il 15 marzo, lo stato di agitazione di tutto il personale dipendente, avviando i relativi processi di raffreddamento del conflitto presso la Prefettura dando contestuale informativa presso la Commissione di garanzia della attuazione sullo sciopero nei servizi pubblici di Roma.
  • Lavoro
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Dal lavoro offerto ai giovani alle reti tra Comuni della Bat: il turismo secondo Flavio Civita Dal lavoro offerto ai giovani alle reti tra Comuni della Bat: il turismo secondo Flavio Civita Il candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia porta il suo know how nel settore: «Ho dato in concessione la mia struttura ricettiva ad andriesi che volevano rientrare dall’estero»
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.