Palazzo San Domenico
Palazzo San Domenico
Economia e lavoro

Dipendenti del comune, avviate le procedure per la dichiarazione dello stato di agitazione

Lo scorso 28 febbraio si è tenuta un'assemblea generale del personale

«Da tempo al comune di Bisceglie vige uno stato di inerzia (speriamo non indifferenza) rispetto ai tanti problemi del personale che giacciono irrisolti nonostante le continue e pressanti sollecitazioni delle rappresentanze sindacali unitarie e delle organizzazioni sindacali». È quanto si legge in una lettera inviata al segretario generale, al sindaco, ai revisori dei conti, al presidente del consiglio ed ai gruppi consiliari del comune di Bisceglie a firma di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Csa, Diccap e Rsu.

Lo scorso 28 febbraio, in mattinata, si è tenuta un'assemblea generale del personale, molto partecipata: «I dipendenti sono molto agitati e da tempo in attesa di risposte che tardano ad arrivare tra le quali la definizione ed utilizzo del fondo 2018 del personale non dirigente, l'avvio della contrattazione decentrata per la stipula del nuovo CCDI in ossequio al CCNL del 21/5/2018, la determinazione e l'approvazione dei criteri per l'attribuzione delle PEO, la definizione e l'approvazione dei nuovi criteri di conferimento e revoca delle posizioni organizzative nonché sulla graduazione delle stesse, la ridefinizione della struttura organizzativa dell'Ente con adeguamento del regolamento degli uffici e dei servizi e del regolamento dei concorsi, oramai obsoleti e non corrispondenti alle effettive esigenze dell'Ente e non in linea con la vigente normativa. Infine, la predisposizione del fabbisogno del personale 2019-2021 rispondente alle particolari esigenze dell'Ente con particolare riferimento ai servizi depauperati da trasferimenti e pensionamenti» hanno spiegato i referenti Abbascià della Fp Cgil, Manco della Cisl Fp, Barnabà della Uil Fpl, Catalano del Csa, Todisco per la Diccap e Giuseppe Porcelli per la Rsu.

«Pur considerando tutte le motivazioni, legittime o meno, non si possono più giustificare i gravi ritardi, della parte pubblica, nell'attuare ed attivare ogni iniziativa utile alla risoluzione delle suddette problematiche, certamente non esaustive delle innumerevoli criticità che affliggono l'Ente». L'assemblea ha delegato le organizzazioni territoriali a proclamare, entro e non oltre il 15 marzo, lo stato di agitazione di tutto il personale dipendente, avviando i relativi processi di raffreddamento del conflitto presso la Prefettura dando contestuale informativa presso la Commissione di garanzia della attuazione sullo sciopero nei servizi pubblici di Roma.
  • Lavoro
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
Lavoro in ripresa al Sud: la crescita occupazionale supportata anche dall'autoimpiego e dall'imprenditoria Lavoro in ripresa al Sud: la crescita occupazionale supportata anche dall'autoimpiego e dall'imprenditoria Nel Mezzogiorno l'aumento degli occupati si è attestato al 4,2%
Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Saranno avviati percorsi incentrati sulla visibilità femminile coniugata nei diversi ambiti della vita, dalla cultura alla scienza
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Scadenza fissata per venerdì 30 maggio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.