Istituto Dell'Olio Bisceglie
Istituto Dell'Olio Bisceglie
Attualità

Disagi al Dell'Olio, il dirigente scrive al Ministro e al Prefetto

Visaggio: «Difficoltà intollerabili. Ancora nessun sopralluogo da parte della Provincia»

Si aggiunge un nuovo tassello alla questione inagibilità dell'Istituto Tecnico Dell'Olio di Bisceglie che ha portato ai doppi turni per gli studenti. Il Dirigente scolastico Mauro Leonardo Visaggio ha infatti scritto al Ministro dell'Istruzione, al Prefetto, al direttore dell'Ufficio scolastico regionale e per conoscenza alla Procura di Trani.

Nella nota, che riportiamo integralmente, si evidenzia l'inagibilità di 15 aule dell'Istituto certificata dai Vigili del Fuoco di Barletta. Mancherebbe però il sopralluogo della Provincia, ente competente in materia, per valutare i danni e intervenire per ripristinare le condizioni di sicurezza dell'edificio. Il Dirigente chiede di mettere in campo ogni possibile soluzione per risparmiare a studenti, docenti e personale scolastico ulteriori intollerabili difficoltà che si aggiungono ad una serie interminabile di disagi conseguenti alle precarie condizioni di manutenzione dell'edificio scolastico.

Di seguito il testo della nota firmata dal dirigente scolastico dell'Istituto Tecnico Dell'Olio.

Sig. Ministro,
Sig. Prefetto,
Sig. Direttore Generale,

premesso che:
- in data 17/10/2023, quale conseguenza di, ricorrenti, copiose infiltrazioni di acque meteoriche, il competente Comando Provinciale dei VV.F. di Barletta ha disposto "il non utilizzo della suddetta area che comprende il piano primo e il piano terra (aule, servizi igienici e ripostigli), situati a sinistra del corpo scale principale dell'istituto in parola";

- per effetto delle predette disposizioni, 15 aule dell'edificio che ospita questa istituzione scolastica sono, ad oggi, indisponibili alle attività didattiche;
- a modesto parere dello scrivente, escluso un limitato numero di aule direttamente interessate dalle infiltrazioni, la gran parte di quelle interdette potrebbero essere ripristinate mettendo in sicurezza l'impianto elettrico attraverso minimi interventi di manutenzione propedeutici alla necessaria verifica da parte di un tecnico abilitato;

- ad oggi non risulta allo scrivente che l'Ente Provincia territorialmente competente abbia disposto alcun sopralluogo tecnico anche solo al fine di valutare i danni e gli interventi da attuare per ripristinare le condizioni di sicurezza dell'edificio scolastico;

- al fine di garantire, nei limiti del possibile, il fondamentale diritto allo studio di circa 600 studentesse e studenti, lo scrivente ha disposto l'effettuazione di due turni di lezione entrambi articolati in 5 moduli della durata di 45 minuti ciascuno: quello antimeridiano dalle ore 8:30 alle ore 12:15, quello pomeridiano dalle ore 14:00 alle ore 17:45.

Tutto ciò premesso e precisato, lo scrivente porge il deferente invito al Sig. Ministro dell'istruzione e del merito, al Sig. Prefetto ed al Sig. Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale, di volere esercitare ogni azione ritenuta opportuna perché si risparmi alla comunità scolastica, già provata da una serie interminabile di disagi conseguenti alle precarie condizioni di manutenzione dell'edificio scolastico, sovrappostesi nei decenni, le ulteriori, intollerabili, difficoltà emergenti.

Nel rimettersi rispettosamente alla volontà delle Autorità sovraordinate, lo scrivente porge deferenti saluti.
  • Istituto Dell'Olio
Altri contenuti a tema
Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Tra gli ospiti Savino Zagaria, Matteo Maenza, Antonio Calefato, Mauro Gallo e Mauro Pedone
Settimana dello Studente: Educazione all’affettività al Dell'Olio Settimana dello Studente: Educazione all’affettività al Dell'Olio Un confronto tra studenti ed esperti per approfondire il valore delle relazioni e delle emozioni
Settimana dello Studente: lo sport raccontato da Elena Di Liddo Settimana dello Studente: lo sport raccontato da Elena Di Liddo L’incontro con la nuotatrice olimpionica che ha condiviso la sua esperienza con gli studenti del Dell'Olio
Settimana dello Studente: Collettivo Ziwanda all'Istituto Dell'Olio per parlare di parità di genere Settimana dello Studente: Collettivo Ziwanda all'Istituto Dell'Olio per parlare di parità di genere Il collettivo Ziwanda ha coinvolto gli studenti in un’attività interattiva sulla disparità di genere
Settimana dello Studente: l’associazione MUVT 2.0 incontra gli studenti dell’I.I.S. Dell’Olio Settimana dello Studente: l’associazione MUVT 2.0 incontra gli studenti dell’I.I.S. Dell’Olio Durante la Settimana dello Studente, l’associazione ha sensibilizzato i ragazzi su temi ambientali
Approvato il piano di dimensionamento scolastico, cosa cambia a Bisceglie Approvato il piano di dimensionamento scolastico, cosa cambia a Bisceglie Saranno accorpati il "Dell’Olio" e il "Cosmai", riducendo da tre a due le scuole superiori cittadine
Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Un momento di confronto per i ragazzi dell'istituto biscegliese
Episodio di violenza tra due studenti del Dell'Olio: i rappresentanti «Condanniamo la violenza in ogni sua forma» Episodio di violenza tra due studenti del Dell'Olio: i rappresentanti «Condanniamo la violenza in ogni sua forma» I fatti si sarebbero svolti poco prima del suono della campanella ad inizio giornata
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.