Consiglio comunale
Consiglio comunale
Politica

Disco verde al bilancio consuntivo 2019

Angarano: «Gestione responsabile, fondo cassa di oltre 15 milioni». Opposizioni sulle barricate

Il rendiconto di gestione per l'esercizio 2019, ovvero il bilancio consuntivo, è stato approvato dal consiglio comunale alle prime luci dell'alba di sabato 1 agosto. Il provvedimento ha ottenuto il voto favorevole della maggioranza (assenti Innocenti e Di Gregorio) mentre gli esponenti delle minoranze hanno lasciato l'aula.

I termini per l'approvazione del rendiconto 2019 dei Comuni erano stati posticipati dal Governo, a seguito dell'emergenza epidemiologica, allo scorso 30 giugno. Il deliberato della massima assise cittadina di Bisceglie è giunto perciò con un ritardo di 30 giorni. Non si ha però notizia di un'eventuale diffida formale da parte della Prefettura.

«Abbiamo approvato un bilancio solido che ci fa stare sereni, frutto di una gestione responsabile e ben ponderata» ha commentato il Sindaco Angelantonio Angarano. «Il fondo cassa di oltre 15 milioni di euro dimostra quanto siano in salute i conti dell'Ente e consente di vivere con tranquillità il momento difficile che stiamo attraversando per effetto della crisi economica conseguente all'emergenza sanitaria COVID 19. Ciò ci consente di utilizzare la leva finanziaria per andare incontro ai nostri cittadini attraverso strumenti idonei senza affanno per le casse dell'Ente. Potremo quindi continuare a lavorare ad una manovra tributaria che preveda altri sgravi ed esenzioni fiscali per la cittadinanza e in particolare per i titolari di attività commerciali che hanno dovuto sospendere l'attività durante il lockdown» ha aggiunto.

Secondo il capo dell'amministrazione «dimostriamo coi fatti quanto fossero destituite di ogni fondamento le voci delle solite cassandre che avevano parlato di montagna di debiti, di indebitamento delle future generazioni e di dissesto. Ringraziamo gli uffici e i dirigenti per il lavoro svolto con professionalità e puntualità, facendo peraltro i conti con le criticità dell'emergenza Covid e con le difficoltà causate dal ricorso al Tar dell'opposizione che aveva bloccato la macchina amministrativa. L'approvazione del bilancio inoltre certifica ulteriormente la compattezza della maggioranza, malgrado l'evidente ostruzionismo dell'opposizione che ha protratto la durata del consiglio comunale per circa 13 ore, fino al mattino seguente».

Minoranze sulle barricate nel corso della riunione. Numerosi i rilievi effettuati sia sul merito che sul metodo, in particolare dal consigliere Francesco Spina, molto combattivo. L'ex Sindaco aveva presentato, nei giorni scorsi, una formale diffida affinché l'assemblea ritirasse il punto iscritto all'ordine del giorno, sostenendo che i 3.7 milioni di euro di debiti fuori bilancio accertati fossero stati «qualificati arbitrariamente e ambiguamente dalla Giunta quali passività potenziali, passività latenti/debiti fuori bilancio e quindi non gestiti alla stregua delle norme del Testo unico degli enti locali e del Regolamento di contabilità vigenti, così come puntualmente interpretate e applicate al Comune di Bisceglie con la deliberazione della Corte dei Conti sezione regionale di controllo per la Puglia n°122 in data 14/04/2016».

Spina aveva sottolineato la necessità di stoppare l'esame del provvedimento per «prevenire ed evitare anche di incorrere in eventuali responsabilità erariali e/o penali con riferimento alla presumibile consumazione di fattispecie delittuose (abuso d'ufficio, falso ideologico ecc.)». L'amministrazione, evidentemente non dello stesso avviso, ha tirato avanti per la sua strada approvando il rendiconto.
  • Comune di Bisceglie
  • consiglio comunale Bisceglie
  • bilancio consuntivo
Altri contenuti a tema
Forza Italia attacca Caracciolo: «Vuole fare il sindaco? Lo dica chiaramente» Forza Italia attacca Caracciolo: «Vuole fare il sindaco? Lo dica chiaramente» La nota del gruppo
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.