Distributore automatico di sacchetti per rifiuti
Distributore automatico di sacchetti per rifiuti
Attualità

Distribuzione automatica dei sacchetti sospesa per aggiornamento software

Il servizio riprenderà lunedì

Il servizio di distribuzione automatica delle buste per il conferimento dei rifiuti sul territorio biscegliese è stato sospeso per alcune ore e riprenderà regolarmente lunedì 19 ottobre.

Le quattro apparecchiature dislocate in vari punti della città e nell'Infopoint di via Stoccolma torneranno presto attive secondo quanto comunicato da Energetikambiente-Pianeta Ambiente, l'associazione temporanea di imprese che gestisce la raccolta dei rifiuti a Bisceglie. Un problema tecnico - relativo alla necessità di un aggiornamento del software - ha interrotto l'erogazione delle buste. La procedura, secondo quando assicurato dall'azienda, sarà ultimata entro domenica.

Gli utenti sono stati invitati a non recarsi presso i distributori (oltre che alla sede aziendale) per il ritiro delle buste fino a lunedì 19 ottobre. I quattro punti di approvvigionamento dei sacchetti, oltre all'infopoint di via Stoccolma, sono quelli ubicati al Comando di Polizia Locale in largo San Francesco, al gabbiotto della Polizia Locale in viale Calace, al centro comunale di raccolta di via Padre Kolbe e al centro comunale di raccolta di Carrara Salsello.

Le buste possono essere ritirate gratuitamente inserendo la tessera sanitaria della persona intestataria della Tari nell'apposito lettore.
  • servizio igiene urbana
  • servizio igiene Bisceglie
  • raccolta rifiuti Bisceglie
Altri contenuti a tema
Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» La nota completa dell'esponente di Sinistra Italiana
Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Il sindaco: «Una città pulita è possibile solo con il contributo di tutti noi e dipende innanzitutto dai nostri comportamenti»
Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Angarano: «Attivate immediatamente le azioni necessarie affinché la situazione non si ripercuotesse sui lavoratori»
Fototrappole, Angarano: «Tolleranza zero per chi sporca e oltraggia Bisceglie» Fototrappole, Angarano: «Tolleranza zero per chi sporca e oltraggia Bisceglie» Nei primi giorni di servizio diversi cittadini sono stati colti in flagrante
Disservizio igiene urbana, Comune diffida gestore Disservizio igiene urbana, Comune diffida gestore Già riaperto il centro comunale di raccolta di via Padre Kolbe, obiettivo riprendere il prima possibile anche lo spazzamento e lo svuotamento dei cestini
Accertato un caso di West Nile Disease a Trani: ricoverato a Bisceglie Accertato un caso di West Nile Disease a Trani: ricoverato a Bisceglie Le condizioni dell'uomo sarebbero in miglioramento
Dal 15 maggio al 15 settembre in vigore l’orario estivo nei centri di raccolta Dal 15 maggio al 15 settembre in vigore l’orario estivo nei centri di raccolta Il centro di via Padre Kolbe resterà chiuso tutti i mercoledì, mentre quello di Carrara Salsello osserverà chiusura settimanale il giovedì
Servizio di raccolta rifiuti regolare anche a Pasqua e Pasquetta Servizio di raccolta rifiuti regolare anche a Pasqua e Pasquetta Chiuso il centro di raccolta di Carrara Salsello
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.