disturbi dell'apprendimento
disturbi dell'apprendimento
Territorio

Disturbi dell'apprendimento, se ne parla presso il secondo circolo

Incontro informativo con esperti professionisti nel settore lunedì 26

Aggiornato al 26 marzo l'incontro informativo per la conoscenza e la sensibilizzazione dei Dsa, previsto il 26 febbraio e rinviato per le avverse condizioni meterorologiche.
La scuola pone attenzione ai bisogni educativi di ogni studente, anche riconoscendo quelle situazioni in cui è presente un Dsa, un disturbo specifico dell'apprendimento.
Quando questo è riconosciuto, insegnati, genitori e istituzione si mobilitano per superare le difficoltà.
Non sempre però le strade percorse sono quelle giuste al caso in oggetto.

Prezioso, per questo, potrebbe rivelarsi l'incontro sui disturbi specifici dell'apprendimento che lunedì 26 marzo alle ore 16:30 sarà ospitato presso l'Aula Magna del secondo circolo didattico "professor Caputi".
Relatori dell'incontro saranno la dottoressa Annalisa Cagia, esperta in psicopatologia dell'apprendimento, responsabile del Centro "Squola" di Barletta e Bisceglie e Santino Anzelmo, esperto in tecnologie assistive.

L'incontro mira ad approfondire la tematica dei Dsa in relazione all'utilizzo di strumenti e metodologie inclusive e a costruire una rete tra casa e scuola che sostenga i bambini e le bambine con Dsa nel loro cammino verso l'autonomia.
L'evento è rivolto in particolare a docenti e genitori, ma l'invito è esteso a tutta la cittadinanza.
  • scuola
  • disturbi dell'apprendimento
  • Dsa
  • secondo circolo didattico Bisceglie
Altri contenuti a tema
Orientamento alla Scuola Normale Superiore di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Orientamento alla Scuola Normale Superiore di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Sono stati selezionati per i loro meriti scolastici nelle discipline di matematica e fisica
"Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare "Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare Un'iniziativa volta alla promozione dell'educazione affettiva
Generazioni a confronto, tappa finale del progetto di Epass e 2° Circolo Caputi Generazioni a confronto, tappa finale del progetto di Epass e 2° Circolo Caputi Una iniziativa che ha coinvolto gli over 65 di Spazio Open e gli alunni delle quarte e quinte del plesso di via Martiri di via Fani. Appuntamento mercoledì 28 maggio alle 17.30 presso Epass
Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” È stato proiettato il cortometraggio realizzato dagli alunni
Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Per la prima volta saranno le famiglie a richiedere direttamente il servizio per alunni con disabilità. Scadenza fissata al 30 giugno 2025
Bisceglie protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Bisceglie protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre gli studenti premiati
Trasporto scolastico per alunni con disabilità a Bisceglie: domande aperte fino al 23 maggio Trasporto scolastico per alunni con disabilità a Bisceglie: domande aperte fino al 23 maggio Al via la presentazione delle istanze via PEC per il prossimo anno scolastico
Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.