"Spazio giovani"
Attualità

"Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare

Un'iniziativa volta alla promozione dell'educazione affettiva

Si è concluso il progetto denominato "Spazio Giovani: Educazione alla salute sessuale ed affettiva" destinato alla popolazione studentesca per l'anno scolastico 2024-2025, a cura della UOS Assistenza Consultoriale del Distretto 5 dell'Asl Bt - diretto dal dott. Francesco Galante - a favore degli adolescenti frequentanti Scuole Medie Inferiori e Superiori dei Comuni di Bisceglie e Trani.

Il Progetto di prevenzione attiva sul territorio, in perfetta applicazione di quanto disposto sulle attività dei Consultori del Servizio Sanitario Nazionale nel Decreto Min. 77/2022, è stato ampiamente condiviso, evidenziandone il diffuso bisogno da parte degli studenti in età adolescenziale, da 6 Istituti del territorio del Distretto 5 ed ha visto la partecipazione, per questo anno scolastico, di ben 808 ragazzi per un totale di 45 classi.

Gli incontri con i ragazzi si sono svolti alla presenza di medici specialisti ed operatori sanitari dei Consultori con l'obiettivo di fornire concrete informazioni per la prevenzione dei comportamenti a rischio in campo relazionale, sessuale ed affettivo, fornendo anche corrette informazioni sulle metodiche contraccettive per la prevenzione delle gravidanze indesiderate, importanza della prima visita ginecologica per le ragazze e malattie sessualmente trasmesse.

Gli Istituti che hanno aderito all'iniziativa sono stati: IISS "G.Dell'Olio", Liceo "L.Da Vinci", S.S.1G "Monterisi", I.C."Don P.Uva" Battisti-Ferraris-Cosmai, IISS "S.Cosmai", Liceo Scientifico "V.Vecchi".

«L'esperienza di quest'anno - spiega il dott. Gianni Ferrucci, Dirigente responsabile della UOS Assistenza Consultoriale DSS5 - ci ha fornito importanti indicatori sulla necessità di conoscenza, da parte dei giovani, delle prestazioni e delle attività erogate dai Consultori Familiari pubblici e della integrazione sul territorio tra i nostri servizi e la scuola, realizzando quei compiti di prevenzione primaria che vede la sanità pubblica del territorio in prima linea, in forma semplice, diretta e gratuita».

«L'assistenza ginecologica e psicologica, le visite e le prescrizioni contraccettive e la corretta informazione sulla prevenzione delle gravidanze indesiderate in giovane età – prosegue il Direttore del Distretto di Trani-Bisceglie dott. Francesco Galante – unite alla formazione e ad un miglioramento della comunicazione inter-familiare tra genitori e figli rimane un'urgenza socio-sanitaria oggi da tutti fortemente condivisa e la cui realizzazione è stata resa possibile sul territorio interessato all'offerta attiva dei Consultori di Bisceglie e Trani».
  • scuola
Altri contenuti a tema
Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” È stato proiettato il cortometraggio realizzato dagli alunni
Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Per la prima volta saranno le famiglie a richiedere direttamente il servizio per alunni con disabilità. Scadenza fissata al 30 giugno 2025
Bisceglie protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Bisceglie protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre gli studenti premiati
Trasporto scolastico per alunni con disabilità a Bisceglie: domande aperte fino al 23 maggio Trasporto scolastico per alunni con disabilità a Bisceglie: domande aperte fino al 23 maggio Al via la presentazione delle istanze via PEC per il prossimo anno scolastico
Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Spazio Giovani, incontri con gli studenti su salute sessuale ed affettività Spazio Giovani, incontri con gli studenti su salute sessuale ed affettività Gli incontri sono tenuti da medici specialisti ed operatori sanitari dei consultori
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Approvato il calendario scolastico regionale per l'a.s. 2024-2025 Approvato il calendario scolastico regionale per l'a.s. 2024-2025 Saranno 204 i giorni scolastici per le scuole dalle primarie in su. Inizio fissato per il 16 settembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.