
Spettacoli
Domani la terza edizione di "Mani in pasta - focaccia mia"
L'evento pensato per valorizzare e eccellenze del territorio
Bisceglie - lunedì 14 luglio 2025
9.30 Comunicato Stampa
Domani, 15 luglio 2025, a partire dalle ore 17.00, il Parco Caduti di Nassirya (ex Parco della Misericordia) di Bisceglie si trasformerà nel cuore pulsante di una grande festa popolare: torna "Mani in Pasta – 3ª Edizione" con il tanto atteso concorso "Focaccia Mia!", la sfida tra amatori dedicata alla focaccia tipica biscegliese U' Cucué, riconosciuta P.A.T. (Prodotto Agroalimentare Tradizionale).
L'associazione Bisceglie Start ha voluto dare vita a questo evento e a questo concorso proprio per celebrare, con l'intera comunità, il prestigioso riconoscimento P.A.T. ottenuto dalla focaccia tipica biscegliese, simbolo della nostra tradizione e del nostro saper fare.
Un evento gratuito, pensato per valorizzare le eccellenze del territorio e rafforzare i legami tra cittadini, operatori economici, associazioni e famiglie.
Il programma prevede, oltre alla competizione gastronomica, un mercatino dell'artigianato e del sociale, una ricca area street food a cura di Assolocali Bisceglie, e alle 21.00 il grande concerto gratuito dei KillerKom, tribute band ufficiale di Vasco Rossi.
Grande entusiasmo attorno al concorso "Focaccia Mia!", che ha ricevuto tantissime adesioni da parte di cittadini appassionati, non solo di Bisceglie ma anche dei comuni limitrofi. Un successo che conferma il legame profondo tra le persone e la propria identità gastronomica, celebrata con passione e partecipazione.
Non mancheranno le sorprese per i più piccoli: a partire dalle ore 18.00, spettacoli di giocoleria e animazione itinerante coloreranno il parco con giochi, bolle, risate e magia. E per gli amanti dello sport, la presenza dell'ASD Tennis Tavolo Dolmen Bisceglie, che con i suoi tavoli da gioco sarà a disposizione di appassionati e bambini per un pomeriggio di sfide divertenti e aggregazione.
A poche ore dall'inizio, il presidente dell'associazione Bisceglie Start, Savino Tedeschi, ha voluto condividere un messaggio speciale con tutta la città: "Siamo emozionati. 'Mani in Pasta' è cresciuto anno dopo anno, e oggi rappresenta il frutto di un lavoro sinergico e appassionato. Desidero elogiare l'impegno dell'amministrazione comunale, sempre al nostro fianco, e quello dello chef Francesco Ciccio Losapio, curatore del concorso, che ha saputo trasformare una semplice idea in un format vincente. 16 partecipanti si sfideranno per decretare la migliore focaccia amatoriale biscegliese. Quest'anno nasce una collaborazione significativa tra Bisceglie Start e Assolocali Bisceglie, due realtà con obiettivi affini, unite da Confcommercio e dal suo presidente Leo Carriera, che ha creduto con forza in questo progetto, favorendo un'alleanza che guarda al futuro della città e delle sue energie migliori".
"Abbiamo voluto regalare questa giornata alla comunità, grazie anche ai nostri main sponsor. E un grande grazie a tutti i partner che hanno messo a disposizione i premi del concorso, tutti da spendere nelle attività di Bisceglie, sostenendo così il commercio locale e il nostro tessuto economico. Un ringraziamento speciale anche all'Alberghiero di Molfetta da sempre vicina alla nostra associazione e che, sarà presente con degli studenti che si occuperanno del servizio ai giurati durante al concorso. Ricordiamo alla cittadinanza che l'evento è totalmente gratuito!"
L'evento è patrocinato da: Comune di Bisceglie, Provincia BAT, Confcommercio Bisceglie, GAL Ponte Lama, Pro Loco Bisceglie, Istituto Alberghiero di Molfetta, Associazione Cuochi e Pasticceri BAT, e Fondazione ANT.
Un'intera città si prepara a celebrare il gusto, la tradizione e il senso di comunità. Vi aspettiamo domani, con le mani in pasta e il cuore a Bisceglie.
L'associazione Bisceglie Start ha voluto dare vita a questo evento e a questo concorso proprio per celebrare, con l'intera comunità, il prestigioso riconoscimento P.A.T. ottenuto dalla focaccia tipica biscegliese, simbolo della nostra tradizione e del nostro saper fare.
Un evento gratuito, pensato per valorizzare le eccellenze del territorio e rafforzare i legami tra cittadini, operatori economici, associazioni e famiglie.
Il programma prevede, oltre alla competizione gastronomica, un mercatino dell'artigianato e del sociale, una ricca area street food a cura di Assolocali Bisceglie, e alle 21.00 il grande concerto gratuito dei KillerKom, tribute band ufficiale di Vasco Rossi.
Grande entusiasmo attorno al concorso "Focaccia Mia!", che ha ricevuto tantissime adesioni da parte di cittadini appassionati, non solo di Bisceglie ma anche dei comuni limitrofi. Un successo che conferma il legame profondo tra le persone e la propria identità gastronomica, celebrata con passione e partecipazione.
Non mancheranno le sorprese per i più piccoli: a partire dalle ore 18.00, spettacoli di giocoleria e animazione itinerante coloreranno il parco con giochi, bolle, risate e magia. E per gli amanti dello sport, la presenza dell'ASD Tennis Tavolo Dolmen Bisceglie, che con i suoi tavoli da gioco sarà a disposizione di appassionati e bambini per un pomeriggio di sfide divertenti e aggregazione.
A poche ore dall'inizio, il presidente dell'associazione Bisceglie Start, Savino Tedeschi, ha voluto condividere un messaggio speciale con tutta la città: "Siamo emozionati. 'Mani in Pasta' è cresciuto anno dopo anno, e oggi rappresenta il frutto di un lavoro sinergico e appassionato. Desidero elogiare l'impegno dell'amministrazione comunale, sempre al nostro fianco, e quello dello chef Francesco Ciccio Losapio, curatore del concorso, che ha saputo trasformare una semplice idea in un format vincente. 16 partecipanti si sfideranno per decretare la migliore focaccia amatoriale biscegliese. Quest'anno nasce una collaborazione significativa tra Bisceglie Start e Assolocali Bisceglie, due realtà con obiettivi affini, unite da Confcommercio e dal suo presidente Leo Carriera, che ha creduto con forza in questo progetto, favorendo un'alleanza che guarda al futuro della città e delle sue energie migliori".
"Abbiamo voluto regalare questa giornata alla comunità, grazie anche ai nostri main sponsor. E un grande grazie a tutti i partner che hanno messo a disposizione i premi del concorso, tutti da spendere nelle attività di Bisceglie, sostenendo così il commercio locale e il nostro tessuto economico. Un ringraziamento speciale anche all'Alberghiero di Molfetta da sempre vicina alla nostra associazione e che, sarà presente con degli studenti che si occuperanno del servizio ai giurati durante al concorso. Ricordiamo alla cittadinanza che l'evento è totalmente gratuito!"
L'evento è patrocinato da: Comune di Bisceglie, Provincia BAT, Confcommercio Bisceglie, GAL Ponte Lama, Pro Loco Bisceglie, Istituto Alberghiero di Molfetta, Associazione Cuochi e Pasticceri BAT, e Fondazione ANT.
Un'intera città si prepara a celebrare il gusto, la tradizione e il senso di comunità. Vi aspettiamo domani, con le mani in pasta e il cuore a Bisceglie.