Schema di accesso degli operatori al mercato della ciliegia di via Padre Kolbe
Schema di accesso degli operatori al mercato della ciliegia di via Padre Kolbe
Attualità

Riapre il mercato della ciliegia in via Padre Kolbe

Percorso designato per gli operatori e misure di sicurezza rigidissime per gli utenti, con possibilità di verifica della temperatura corporea

L'amministrazione comunale di Bisceglie ha comunicato la riapertura, a partire da domenica 3 maggio, dell'area mercatale di via Padre Kolbe adibita al commercio delle ciliegie, con l'obiettivo di salvaguardare la stagione cerasicola.

Il Comune ha affidato l'area e predisposto un piano di sicurezza che tiene conto delle norme stabilite dal Governo per l'emergenza Covid-19. L'ingresso sarà presidiato e contingentato dalle Guardie Campestri. Gli operatori, in auto, dovranno seguire un percorso designato per arrivare agli stalli, distanziati di diversi metri. L'accesso sarà consentito solo agli addetti che indossano mascherine e guanti. Non saranno tollerati stazionamenti degli utenti al di là delle operazioni necessarie. Sarà garantita la possibilità di verificare la temperatura corporea degli operatori che accedono all'area mercatale.

«Abbiamo fissato regole stringenti adeguandoci alle norme governative» ha commentato il sindaco Angelantonio Angarano. «Questo ci ha consentito, in collaborazione col vicesindaco Angelo Consiglio e l'assessorato all'agricoltura coordinato da Gianni Naglieri, di non precludere l'uso dell'area mercatale, vista la sua conformazione chiusa e più gestibile. Così facendo non penalizziamo gli operatori agricoli e garantiamo anche quest'anno, nonostante l'emergenza sanitaria in corso, un'area adeguata per la commercializzazione e valorizzazione della ciliegia tipica di Bisceglie, una delle colonne portanti della nostra agricoltura e della nostra economia. Chiaramente controlleremo che si rispettino le regole, pronti a intervenire se necessario poiché la sicurezza e la tutela della salute restano ovviamente prioritarie» ha spiegato.
  • Gianni Naglieri
  • mercato
  • Guardie Campestri
  • Ciliegie
  • ciliegia di Bisceglie
  • Covid
Altri contenuti a tema
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
Torna il mercato domenicale in piazza Vittorio Emanuele Torna il mercato domenicale in piazza Vittorio Emanuele A partire da domenica 7 settembre, dalle 7 alle 14
Storico mercato di Corso Umberto I, verso l’assegnazione delle concessioni decennali Storico mercato di Corso Umberto I, verso l’assegnazione delle concessioni decennali Le nuove attività daranno vita al cuore della città, riconsegnato lo scorso luglio
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.