Schema di accesso degli operatori al mercato della ciliegia di via Padre Kolbe
Schema di accesso degli operatori al mercato della ciliegia di via Padre Kolbe
Attualità

Riapre il mercato della ciliegia in via Padre Kolbe

Percorso designato per gli operatori e misure di sicurezza rigidissime per gli utenti, con possibilità di verifica della temperatura corporea

L'amministrazione comunale di Bisceglie ha comunicato la riapertura, a partire da domenica 3 maggio, dell'area mercatale di via Padre Kolbe adibita al commercio delle ciliegie, con l'obiettivo di salvaguardare la stagione cerasicola.

Il Comune ha affidato l'area e predisposto un piano di sicurezza che tiene conto delle norme stabilite dal Governo per l'emergenza Covid-19. L'ingresso sarà presidiato e contingentato dalle Guardie Campestri. Gli operatori, in auto, dovranno seguire un percorso designato per arrivare agli stalli, distanziati di diversi metri. L'accesso sarà consentito solo agli addetti che indossano mascherine e guanti. Non saranno tollerati stazionamenti degli utenti al di là delle operazioni necessarie. Sarà garantita la possibilità di verificare la temperatura corporea degli operatori che accedono all'area mercatale.

«Abbiamo fissato regole stringenti adeguandoci alle norme governative» ha commentato il sindaco Angelantonio Angarano. «Questo ci ha consentito, in collaborazione col vicesindaco Angelo Consiglio e l'assessorato all'agricoltura coordinato da Gianni Naglieri, di non precludere l'uso dell'area mercatale, vista la sua conformazione chiusa e più gestibile. Così facendo non penalizziamo gli operatori agricoli e garantiamo anche quest'anno, nonostante l'emergenza sanitaria in corso, un'area adeguata per la commercializzazione e valorizzazione della ciliegia tipica di Bisceglie, una delle colonne portanti della nostra agricoltura e della nostra economia. Chiaramente controlleremo che si rispettino le regole, pronti a intervenire se necessario poiché la sicurezza e la tutela della salute restano ovviamente prioritarie» ha spiegato.
  • Gianni Naglieri
  • mercato
  • Guardie Campestri
  • Ciliegie
  • ciliegia di Bisceglie
  • Covid
Altri contenuti a tema
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
Auto cannibalizzate in un fondo agricolo a Sagina: allertate le guardie campestri Auto cannibalizzate in un fondo agricolo a Sagina: allertate le guardie campestri Ritrovate dal proprietario del fondo agricolo
Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» La nota completa dell'esponente di Sinistra Italiana
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
Mercati domenicali di luglio e agosto: cambia la fascia oraria di allestimento Mercati domenicali di luglio e agosto: cambia la fascia oraria di allestimento Appuntamento dalle 16.00 alle 24.00
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.