Carlo De Trizio e Pierdavide De Cillis
Carlo De Trizio e Pierdavide De Cillis
Attualità

Due eventi in memoria di Carlo De Trizio e Pierdavide De Cillis

Sabato mattina cerimonia al cimitero comunale. In serata concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania”

In occasione della Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace, l'amministrazione civica di Bisceglie ha organizzato per sabato 12 novembre un doppio appuntamento in onore e memoria di due figli della Città di Bisceglie, caduti nelle missioni di pace in Iraq ed Afghanistan, rispettivamente il Maresciallo Capo dei Carabinieri Carlo De Trizio (2006) ed il Caporal Maggiore Capo Scelto Pierdavide De Cillis (2010).

In mattinata, alle ore 10:30, una Santa Messa sarà celebrata da Monsignor Leonardo D'Ascenzo, Arcivescovo della Diocesi di Bisceglie-Trani-Barletta, nella cappella del cimitero comunale. Al termine della funzione religiosa, dopo il saluto del Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, alle ore 11:30, alla presenza di autorità civili e militari, corone di alloro saranno deposte alla lapide che celebra il centenario del Milite ignoto, alla lapide in onore di Pierdavide De Cillis e sulla tomba dove riposano le spoglie mortali di Carlo de Trizio.

In serata, alle ore 20 al teatro Politeama di via Montello, si svolgerà un concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" per onorare i caduti nelle missioni internazionali di pace. Il programma musicale della serata prevede l'esecuzione di brani di musica classica e moderna. La fanfara sarà diretta dal maestro Luogotenente Luca Berardo. Voce solista del maestro Antonio Stragapede. L'ingresso al concerto è libero fino ad esaurimento posti, previo accreditamento gratuito presso il botteghino del Politeama.
  • Comune di Bisceglie
  • Carlo De Trizio
  • strage Nassiriya
  • Pierdavide De Cillis
  • strage di Nassirya
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.