Bisceglie, consegna di due mezzi per trasporto di persone con difficoltà motorie
Bisceglie, consegna di due mezzi per trasporto di persone con difficoltà motorie
Attualità

Due mezzi per accompagnare persone con difficoltà motorie, via al progetto

Effettuata la consegna simbolica all'Oer e all'associazione Noi con voi

Nel pomeriggio di giovedì 29 settembre, a Palazzo di Città, A&C Mobility ha consegnato simbolicamente due automezzi agli Operatori emergenza radio Bisceglie e all'odv Noi per Voi, affinché possano svolgere servizi di accompagnamento a supporto di persone con difficoltà motorie, come anziani e disabili soli. Avrà il via così il progetto sociale "Easy Go" curato proprio dalla società e patrocinato dal Comune col fine di favorire la mobilità senza barriere.

L'acquisto di una Peugeot Boxer, dotata di 9 posti e di pedana idraulica per la salita e la discesa, e di una Fiat Qubo da 5 posti è stato sostenuto da alcune imprese locali. L'iniziativa prevede inoltre una serie di servizi utili, compresa la prenotazione dei trasporti, erogati attraverso una specifica app gratuita "Progetto Easy Go" disponibile sia per Android sia per iOS.

«Il progetto "Easy Go", grazie ad automezzi attrezzati per il trasporto di cittadini con disabilità o ridotta capacità motoria in stato di necessità, garantisce libertà e autonomia di movimento a tutti coloro che ne hanno bisogno. Ringraziamo il Comune di Bisceglie, le associazioni, ma soprattutto tutte le aziende che hanno dato la possibilità di riconfermare la nostra presenza sul territorio riconoscendo la grande importanza che questo servizio ha offerto e continuerà ad offrire. "Easy Go" non si ferma e rispetto agli anni precedenti è cresciuta e si è arricchita di nuove opportunità. Tutti i servizi offerti saranno prenotabili attraverso un click sulla nostra app "Progetto Easy Go" e tutte le imprese che hanno partecipato sono messe in evidenza così da agevolare la loro visibilità e la possibilità del ritorno dell'economia sul proprio paese» ha spiegato Antonio Ippolito, titolare di A&C Mobility.

«Il nostro ringraziamento va ad A&C Mobility, alle aziende che hanno sostenuto il progetto e alle associazioni che renderanno il servizio sul territorio. Una proficua sinergia che consente di offrire sostegno e beneficio a chi purtroppo è impossibilitato negli spostamenti anche di primaria importanza, come quelli necessari per visite mediche» ha sottolineato il Sindaco Angelantonio Angarano.

«Grazie alla collaborazione del Comune con le associazioni del territorio e grazie alla generosità delle attività commerciali e imprenditoriali biscegliesi, un ulteriore strumento è messo a disposizione dei servizi sociali della comunità biscegliese, specie quella più fragile e in condizione di bisogno. Cerchiamo di lavorare sempre intercettando i bisogni dei cittadini e offrendo sempre il giusto riconoscimento a chi sul territorio lavora con noi incessantemente per soddisfarli» ha aggiunto e concluso l'assessore Roberta Rigante.
  • Comune di Bisceglie
  • Oer
  • Oer Bisceglie
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.